Migliori 5 tablet con SIM: la guida all’acquisto

Migliori tablet con sim: quale scegliere e perchè?

Sei alla ricerca di tablet con SIM card? Allora sei nel posto giusto! In questa semplice ma esaustiva guida ti spiegheremo tutto ciò che devi conoscere sui tablet con SIM.

Perché dovresti aver bisogno di un tablet dotato di una scheda SIM? Il motivo lo saprai, ed è molto semplice.

Con il tablet è possibile navigare su internet se si ha accesso ad una connessione Wi-Fi, proprio come per il telefono, ma se non si ha la possibilità di una connessione, come si fa?

Nelle SIM dei telefoni ora le offerte prevedono una certa quantità di dati internet, in modo da avere una connessione anche fuori casa. Esistono quindi anche delle SIM per i tablet, ma questi devono essere dotati di supporto alla rete dati (5G, 4G o 3G).

Rispetto ai tablet che supportano solo le reti Wi-Fi sono più costosi, in genere. Tuttavia, i prezzi si stanno sempre più abbassando per venire incontro alle esigenze del mercato.

Perché è importante avere una connessione rete con il tablet? Perché ormai navighiamo sempre su internet, e se non facciamo ricerche, ci sono moltissimi tool che utilizzano la rete per funzionare. Pensiamo ad esempio ai tools di Google che funzionano online, i giochi e molto altro. Avere accesso ad una linea, sempre, è estremamente vantaggioso, che sia per motivi ludici, professionali o di studio.

Che tu frequenti l’università, o hai un lavoro d’ufficio, puoi sfruttare il tempo fuori casa per continuare con i tuoi compiti da remoto, in svariati casi. Ecco che poter accedere alla rete diventa di grande aiuto.

Vediamo quindi quali sono i migliori tablet con SIM.

Classifica dei migliori tablet con sim

Guida all’acquisto dei migliori tablet con SIM

Vediamo ora in modo semplice e veloce una guida pratica per capire quale tablet con SIM sia migliore per te. Ecco i diversi argomenti che vedremo:

  • il display
  • tipi di connessione
  • processore
  • memoria
  • batteria
  • sistema operativo
  • fotocamera

Il display

tablet con sim display di grandi dimensioni

Le dimensioni del tablet, e quindi del display, son un parametro soggettivo. La scelta quindi dipenderà dall’uso che vuoi farne e le tue esigenze generali.

Se viaggi spesso con il tablet e hai bisogno di salvare spazio, quelli da 7 o 8 pollici sono l’opzione migliore, anche se bisogna riconoscere siano abbastanza piccoli e non adatti ad ogni lavoro e/o utente.

Altrimenti ci sono i tablet con SIM da 10 pollici: questi sono facili da trasportare anche se leggermente più grandi, permettendo però una visione migliore, tanto che sono anche i più gettonati. Alcuni di loro sono convertibili, ovvero permettono di essere utilizzati con una tastiera(vedi i migliori tablet con tastiera), così da farli diventare dei veri e propri laptop all’occorrenza.

Per quanto riguarda la risoluzione massima, anch’essa dipende dalle tue esigenze. Se per esempio lavori nel campo della grafica o utilizzi il tablet principalmente per la visione di file multimediali, allora è più probabile che cercherai modelli con una risoluzione piuttosto alta.

Le varie definizioni sono: HD (1280×720 o 1280×800 pixel), Full HD (1920×1080 o 1920×1200 pixel) e Quad HD (2560×1440 o 2560×1600 pixel). Ci sono anche tablet che supportano risoluzioni 1024×768 o 2048×1536 pixel.

Tipi di connessione

connessione internet tablet con sim

Ogni tablet con SIM può supportare connessioni ad internet differenti. Possiamo trovare quelli compatibili con connessione 5G o 4G LTE

Non tutti i tablet con SIM supportano le stesse specifiche per la connessione ad internet. I modelli più diffusi fanno uso di connessioni di rete 5G o 4G LTE, che sono in genere compatibili anche con reti 3G e 2G (Edge).

In commercio si possono ancora trovare modelli con supporto rei 3G ma sono comunque da considerare abbastanza obsoleti e quindi meglio optare per i primi che abbiamo visto.

Processore

Il processore, detto anche CPU, è un’unità di calcolo che effettua determinate operazioni: ogni volta che compiamo un’azione sul telefono, computer o tablet, il processore lavora in modo da soddisfare la richiesta. Perciò, più è potente il CPU, più velocemente lavora un dispositivo. Questo parametro può essere importante per alcune professioni.

Memoria

Per quanto riguarda la memoria, occorre fare una distinzione: abbiamo la memoria RAM, un tipo di memoria che immagazzina in modo temporaneo i dati che devono essere elaborati in quel momento (ad esempio un’app che sta funzionando occupa una erta RAM rispetto ad una che non è in funzione); poi abbiamo lo storage, o memoria ROM, ovvero quello spazio di archiviazione che contiene i dati in maniera permanente (finché non si rimuovono manualmente).

La RAM non è espandibile, lo storage sì (in alcuni modelli che lo permettono). Per alcune professioni o azioni serve una buona RAM in modo che il tablet funzioni velocemente.

Batteria

Ovviamente, è fondamentale verificare l’autonomia del tablet prima dell’acquisto. Si tratta della durata della batteria: questa influenzerà molto la ta giornata di lavoro. Verifica sempre questo parametro nella scheda tecnica lasciata dal produttore.

Sistema operativo

Un altro parametro da valutare è il sistema operativo, ovvero il software di base. Ce ne sono diversi e ognuno ha pro e contro. Molto spesso, anche questi vanno a discrezione dell’utente, poiché non sempre ciò che va bene per una persona, va bene anche per un’altra. Abbiamo sistemi operativi più intuitivi e altri meno, ad esempio, ma anche questo dipende dalla persona.

I principali sono Android, iOS, Windows e Google. Consigliamo di scegliere in base al sistema che utilizzi nel tuo cellulare. Se usi un telefono che funziona con Android e ti ci trovi bene, allora è meglio optare per un tablet Android.

Fotocamera

tablet con sim con fotocamera di buona qualità

I tablet in genere presentano due fotocamere, una sul davanti e l’altra sul dietro. Anche qui, sempre a seconda dell’utilizzo che ne fai, verifica che la qualità delle fotocamere rispecchi le tue esigenze.

Ora che sai tutto ciò che era importante sapere su questo prodotto, passiamo a vedere la classifica dei 5 migliori tablet con SIM presenti sul mercato. Per ogni modello vedremo la scheda tecnica, caratteristiche e altre informazioni utili.

La classifica dei migliori tablet con SIM Card

Ecco la classifica sui 5 migliori tablet con SIM Card.

Per scrivere questa lista, abbiamo consultato chi conosce meglio il settore dei tablet con SIM, coniugando i diversi pareri con l’esperienza dei vari clienti. Da questa ricerca, ecco i migliori prodotti che puoi trovare sul mercato. Troverai degli spunti necessari e magari il modello di tablet adatto alle tue esigenze.

Come detto in precedenza nell’introduzione di questa guida, troverai per ciascun modello le diverse caratteristiche, la scheda tecnica, la nostra opinione e il riassunto dei pro e contro.

  1. YESTEL T5
  2. TECLAST P20HD
  3. Samsung Galaxy Tab A7 Lite
  4. Lenovo Tab M10 FHD Plus
  5. Toscido X109

1. YESTEL da 10 pollici con processore 8-Core, sistema Android 11, 4GB RAM+64GB ROM con tastiera

YESTEL T5
Tablet 10 Pollici Android 11 con Custodia Octa-Core YESTEL T5 FHD

Il tablet con SIM, YESTEL T5 è un modello dalle ottime prestazioni.

Viene fornito assieme ad una tastiera magnetica, perciò non è necessario effettuare l’accoppiamento Bluetooth.

Il segnale WiFi è ad alta velocità (a 2,4 G) permettendoti di accedere a internet anche con WiFi pubblici, che in genere sono molto lenti. Tuttavia, se vorrai appunto utilizzare la scheda SIM, potrai farlo e funziona esattamente come con un cellulare.
Il display LCD ad alta definizione, con una dimensione di 10 pollici e un processore a octa core, potrai fare tantissime cose! Sia che tu voglia utilizzare il tablet per scopi ludici, professionali o di studio.

Potrai trovare anche un telecomando integrato, con cui è possibile controllare a distanza il tablet, ideale per i genitori che lasciano il tablet ai figli.

Il sistema operativo è un Android 11. La batteria da 6000 mAh agli ioni di litio è integrata. La memoria RAM è da 4 GB con 64 GB di ROM.

Troviamo anche un jack stereo da 3,5 mm e altoparlanti stereo integrati, con una qualità audio davvero ottima. Sono presenti la fotocamera frontale da 5MP e quella posteriore da 8MP.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliYESTEL T5
marchioYESTEL
dimensioni display10.1 Pollici
memoria4 GB di RAM + 64 GB di ROM
autonomia della batteria7 ore
processore octa-core
risoluzione display1920 x 1200 pixel, ‎1080p Full HD Pixel
tecnologia di connettivitàBluetooth, Wi-Fi, Hot spot
sistema operativoAndroid 11
fotocamere5 MP e 8 MP
dimensioni prodotto24 x 16 x 0.9 cm; 521.63 grammi
colorenero e oro

Perché ci piace

Lo YESTEL T5 ci piace perché è semplice ma possiede tutte le caratteristiche necessarie per fornire ottime prestazioni. Con i suoi 4 GB di RAM e 64 GB di ROM, il processore octa core e il display di qualità, garantisce professionalità sul campo di lavoro ma anche nello studio.

Pro e Contro

Pregi
  • CPU octa core
  • 4 GB di RAM + 64 GB di ROM
  • display di qualità
  • ottimo rapporto qualità prezzo
  • ottima cover e tastiera fisica
Difetti
  • non sono stati riscontrati probemi rilevanti
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Tablet 10 Pollici Android 11 con Custodia, Octa-Core YESTEL T5 FHD Tablet,...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
78,08 128,85

2. TECLAST tablet 10.1 Pollici P20HD 4G LTE 5G WiFi, sistema Android 10, 4GB RAM+64GB ROM, Doppia SIM+TF/SD, Octa Core 1.6 GHz

TECLAST P20HD
TECLAST Tablet 10.1 Pollici P20HD 4G LTE 5G WiFi Android 10 con sim

TECLAST P20HD è un tablet con la slot per SIM card e tante altre ottime caratteristiche.

Prima fra tutte è il processore Octa-Core SC9863A con frequenza massima di 1,6 GHz con prestazioni di elaborazione eccellenti. Il processore MAIN ARM Cortex-A55 e l’IMG8322 consentono inoltre l’accelerazione grafica 3D, ottimo se lavori con programmi di design.
Il display IPS da tablet 10,1 pollici 1920 x 1200 Full HD con cornice stretta e con luminosità massima di 370nit consente una giusta protezione dalle luci blu degli schermi.

Il touchscreen 2.5D è completamente laminato, con controllo touch Induttivo a 10 punti. Lo spessore del tablet è di soli 8,5 mm, e per questo facile da impugnare.

Anche qui abbiamo 4 GB RAM con 64 GB ROM, L’interfaccia del sistema è molto semplice e veloce da usare. La batteria da 6000 mAh garantisce un funzionamento ad alta efficienza per lungo tempo.

La fotocamera posteriore è da 5 MP mentre quella interiore da 2 MP. Il tablet si può trasformare in laptop con la tastiera con aspirazione magnetica e la funzione split screen.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliTECLAST P20HD
marchioTECLAST
dimensioni display10.1 Pollici
memoria4 GB di RAM e 64 GB di ROM con possibilità di utilizzo Micro SD (fino a 128 GB)
autonomia della batteria6 ore
processore Intel Octa Core
risoluzione display1920 x 1200 pixel, ‎1080p Full HD MP
tecnologia di connettivitàposizionamento satellitare GPS, Bluetooth 5.0
sistema operativoAndroid 10
fotocamere5MP e 2MP
dimensioni prodotto‎24.3 x 16.3 x 0.93 cm; 531 grammi
coloreargento

Perché ci piace

TECLAST P20HD è un tablet con eccellenti prestazioni. Una delle caratteristiche che più amiamo è sicuramente tutto ciò che concerne il processore.

Come abbiamo visto, si tratta di un Octa-Core SC9863A con frequenza massima di 1,6 GHz con prestazioni di elaborazione eccellenti. Grazie a questo CPU MAIN ARM Cortex-A55 e l’IMG8322 è possibile l’accelerazione grafica 3D, un fattore ideale se lavori con programmi di design.

Pro e Contro

Pregi
  • processore consente l’accerelazione della grafica 3D
  • display di grande qualità
  • batteria potente
  • ottime fotocamere
Difetti
  • non sono stati riscontrati

3. Samsung Galaxy Tab A7 Lite, da 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, sistema Android 11

Samsung Galaxy Tab A7 Lite
Samsung Galaxy Tab A7 Lite recensione tablet con sim

Al terzo posto della nostra classifica troviamo il Samsung Galaxy Tab A7 Lite. Questo dispositivo ha un display da 8.7″, con tuttavia gli angoli stondati, perciò l’area di visione effettiva è leggermente minore.

Grazie all sua compattezza, per molte persone è possibile utilizzare questo dispositivo con una sola mano. Per quanto riguarda l’aspetto audio, troviamo doppi altoparlanti Dolby Atmos, capaci di offrire un suono stereo ricco​.
La memoria integrata è da 32GB, espandibile fino a 1TB con una scheda SD comprata a parte.

La batteria è da 5,100mAh, offre quindi moltissima autonomia.

Anche le fotocamere sono ottime: da 8MP (quella posteriore) e da 2MP (quella anteriore).

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSamsung Galaxy Tab A7 Lite
marchioSamsung
dimensioni display8.7 Pollici
memoria3 GB di RAM e 32 GB di ROM espandibile con scheda micro SD venduta separatamente fino a 1 TB
batteriabatteria da 5,100mAh⁵
processore MediaTek
risoluzione display1340 x 800 Pixel
tecnologia di connettivitàWi-Fi
sistema operativoAndroid 10
fotocamere8 MP e 2 MP
dimensioni prodotto21.25 x 12.47 x 0.8 cm; 371 grammi
coloregrigio

Perché ci piace

Il Samsung Galaxy Tab A7 Lite è un eccellente dispositivo. Ha a disposizione uno slot per la scheda SIM e supporta la rete LTE. La capacità di memoria, così come la batteria, sono ottime.

L’unica pecca, se così si può chiamare, è riguardo al display. Essendo da 8,7 pollici ma con angoli stondati, l’area di visione effettiva risulta minore, perciò risulta come se lo schermo fosse più piccolo.

Pro e Contro

Pregi
  • facile da utilizzare
  • leggero e maneggevole
  • display di qualità
  • ottima batteria
Difetti
  • area di visione effettiva è inferiore per la presenza degli angoli stondati
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Samsung Galaxy Tab A7 Lite, 8.7 Pollici, LTE, RAM 3 GB, Memoria...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
191,80 199,00

4. Lenovo Tab M10 FHD Plus con display da 10.3″ FHD, storage 64GB espandibile fino ad 1TB, RAM 4GB, WiFi+Bluetooth, 4G LTE, 2 Speaker

Lenovo Tab M10 FHD Plus
tablet con sim Lenovo Tab M10 FHD Plus

Il Lenovo Tab M10 FHD Plus è un tablet con un corpo interamente in metallo e un design ultramoderno. Per essere un tablet di seconda generazione, sa mettersi in risalto nel panorama dei tablet.

Lo schermo in Full HD da 26,16 cm da 10,3 Pollici e i due altoparlanti con Dolby Atmos offrono un intrattenimento coinvolgente, a cui è impossibile resistere.

Con la stazione di ricarica smart opzionale, si ha la possibilità di gestire la smart home attraverso Google Assistant.

L’affidabile processore octa-core MediaTek Helio P22T, la connessione al Wi-Fi incredibilmente veloce e la connessione dati 4G LTE, lo rendono il dispositivo perfetto per il divertimento, lo studio e il lavoro, sia a casa che in viaggio!

Vediamo qui sotto la scheda tecnica con tutte le caratteristiche e i pro e contro.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliLenovo Tab M10 FHD Plus
marchioLenovo
dimensioni display10.3 pollici
memoria4 GB di RAM e 64GB di ROM espandibile fino ad 1TB
autonomia della batteria6 ore circa
processore MediaTek
risoluzione displayFull HD
tecnologia di connettivitàWiFi+Bluetooth
sistema operativoAndroid 9.0 Pie
fotocamere5 MP
dimensioni prodotto24.42 x 0.81 x 15.33 cm; 460 grammi
colorenero

Perché ci piace

Lenovo Tab M10 FHD Plus è un tablet con scheda SIM che offre eccellenti caratteristiche, rendendosi l’alleato ideale per chi necessita di un dispositivo di supporto per lo studio e il lavoro.

Ci piace particolarmente per il brand affidabile nel campo dell’elettronica: Lenovo infatti ha anni di esperienza alle spalle, che lo hanno reso un marchio amato e affidabile.

Il processore octa core è un’ottima componente, così come l’impianto stereo e il display.

Pro e Contro

Pregi
  • ottimo display
  • audio di qualità
  • CPU potente
  • design elegante e moderno
Difetti
  • nessuno degno di nota
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Lenovo Tab M10 FHD Plus (2nd Gen) Tablet - Display 10.3" FHD...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
199,00 234,30

5. Tablet Toscido 10 Pollici con sistema Android 10.0, CPU Octa Core, 4G LTE Dual Sim, 64GB ROM, 4GB RAM, WiFi/Bluetooth/GPS/OTG, stereo con Doppio Altoparlante

Toscido X109
recensione tablet con sim 10 Pollici WiFi offerte-TOSCiDO Android 10

Il tablet Toscido X109 è un altro dispositivo davvero eccellente.

Questo tablet dotato del sistema operativo Android 10.0 ha già al suo interno tutte le app principali e tanto spazio per poterne installare altre.

La RAM ha a disposizione 4 GB di memoria, mentre la ROM, ovvero lo spazio di archiviazione, ne ha ben 64. Inoltre, è possibile ampliare lo spazio di archiviazione con una scheda SD (da acquistare separatamente) da 128 GB.
Per le schede SIM, questo tablet ha un doppio slot. Potrai utilizzare la rete 4G ad alta velocità e in tutta comodità.

Altre caratteristiche importanti sono

  • la presenza di due altoparlanti con un audio potente ma pulito;
  • fotocamere posteriore ed interiore di qualità;
  • funzione “trova il mio dispositivo” che consente di rintracciare il tablet nel caso venisse smarrito o rubato ed eventualmente bloccarlo per evitare la perdita di informazioni personali;
  • Digital Health e Parental Control, funzione che consente ai genitori di impostare il tempo di utilizzo del tablet per i propri figli.

Di seguito, tutte le caratteristiche riassunte.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliToscido X109
marchioToscido
dimensioni display10.1 pollici
memoria4 RAM e 64GB ROM ,espandibile con scheda SD 128G
capacità batteria18.5 Wattora
processore otta-core,SC9863A 1.6GHZ
risoluzione display1280 x 800 pixel, ‎720p HD Ready Pixel
tecnologia di connettivitàWiFi/Bluetooth/GPS/OTG
sistema operativoAndroid 10
fotocamere‎5 MP, ‎2 MP
dimensioni prodotto24 x 17 x 0.6 cm; 590 grammi
coloregrigio

Perché ci piace

L’X109 della Toshido ci piace per tutto l’insieme di caratteristiche davvero ottime per un tablet con SIM Card, che consente un uso semplice e veloce, totalmente fluido.

Consigliamo questo dispositivo a chiunque!

Pro e Contro

Pregi
  • grande spazio a disposizione
  • altoparlanti con suono potente e pulito
  • fotocamere di qualità
  • funzione “trova il mio tablet”
  • funzione Digital Health e Parental Contro
Difetti
  • non sono stati riscontrati problemi da segnalare
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Tablet 10 Pollici - TOSCIDO Android 10.0,Octa Core,4G LTE Dual Sim Carta,64GB...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
89,99 93,49

Conclusioni

Questa era la nostra guida e classifica dei migliori 5 tablet con SIM!

Come abbiamo potuto vedere dalla classifica, tutti questi dispositivi si assomigliano tra loro. Più o meno tutti infatti, presentano caratteristiche simili che li rendono tutti di qualità. Se proprio dovessimo scegliere tra tutti e 5, il Samsung e il Lenovo spiccano per i loro brand di appartenenza, conosciuti in tutto il mondo per la loro qualità e affidabilità.

Speriamo che queste recensioni sui migliori tablet con SIM ti siano d’aiuto nella scelta definitiva! In caso di dubbi o domande, non esitare a contattarci!

Migliori Cinque
Logo