Migliori tablet con pennino
Quali tablet con penna da acquistare? Un aiuto per la ricerca del dispositivo per scrivere e disegnare adatto a te
Sei alla ricerca del migliore tablet con pennino? Allora sei nel posto giusto!
Questi dispositivi sono a metà tra dei pc e degli smartphone. Non totalmente tascabili, ma leggeri e facili da trasportare ovunque, touch e dotati di un pennino, simile ad una stilo, che permette di interagire con lo schermo anziché utilizzare le dita. I tablet con pennino possono essere utilizzati per moltissime funzioni.
Per cosa e quando possono essere utilizzati?
Si possono utilizzare per prendere appunti durante le lezioni all’università, o durante le riunioni di lavoro, scrivere documenti di word, pdf e altri formati, leggere file in diversi formati, editare foto e video, disegnare.
Insomma, gli usi sono davvero illimitati!
In questa guida, ti forniamo una serie di indicazioni per acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Infatti, come scoprirai, esistono diverse varietà di tablet, che possono essere utilizzati per il disegno, ad esempio, o la scrittura.
Abbiamo quelli a sistema operativo Android, iOS, Microsoft, e altri ancora. Ci sono diversi modelli per dimensioni e funzionalità.
Quale prodotto sarà più indicato per te? Quale soddisfa le tue esigenze ed aspettative?
Per aiutarti nell’acquisto, ti forniamo diverse informazioni, con una classifica dei 5 migliori tablet con pennino.
Classifica dei migliori 5 tablet con pennino
Tipologie di tablet con pennino
Ci sono diverse tipologie di tablet con pennino. Ogni modello è specializzato infatti in più o meno destinazioni d’uso. Abbiamo ad esempio i tablet con penna per disegnare e tablet con pennino per scrivere. Cosa cambia? Te lo spieghiamo noi in modo facile facile.
Infatti, non su qualsiasi tablet è possibile scrivere o disegnare. La maggior parte presentano funzioni base che non permettono prestazioni sufficientemente soddisfacenti.
Un tablet per potersi definire ottimale per scrivere e/o disegnare a mano, deve presentare una componente fondamentale all’interno del display. Si tratta del digitalizzatore attivo. Questo componente permette al tablet di riconoscere il corretto posizionamento della penna in modo estremamente preciso. Non solo: esso rileva anche la pressione esercitata, aumentando o diminuendo il tratto e rileva la presenza di più tocchi.
I tablet con pennino che ti presentiamo noi all’interno della classifica che presto vedrai, possiedono tutti un digitalizzatore attivo.
Tablet con pennino per disegnare

C’è chi ha sempre disegnato su carta, ma dall’avvento di dispositivi avanzati è nata la digital art, l’arte digitale. Questa si suddivide in vari tipi, e i tablet possono simulare diversi tipi di pennelli e strumenti, basi su cui dipingere e disegnare, colori e sfumature.
Insomma, si possono sostituire ai modi tradizionali di fare arte che conosciamo.
Le tavolette grafiche e i tablet con pennino per disegnare sono quindi una perfetta soluzione per l’arte digitale.
Tuttavia, le tavolette grafiche non si possono utilizzare in assenza del PC. Queste sono semplici tavolette nere su cui si disegna, e si vedrà il disegno comparire sul monitor del computer. Perciò può risultare molto scomodo.
Con il tablet invece, questo problema non sussiste.
Vedremo quindi che caratteristiche deve avere un tablet con penna per disegnare deve possedere per essere un prodotto valido.
La caratteristica a cui devi dare più importanza è la sensibilità del digitalizzatore attivo. I tablet con penna per disegnare migliori riconoscono anche fino a 4096 livelli di pressione!
Tablet con pennino per scrivere

Un tablet con pennino per scrivere non neccessita di chissà quali caratteristiche, se paragonato a quelli per disegnare. Di certo, non è fondamentale abbia così tanti livelli di pressione.
Le cose importanti che devi considerare sono:
- che abbia ottima capacità di archiviazione, grande abbastanza per contenere tutti i documenti e quant’altro;
- una risoluzione del display ottimale per evitare di stancare troppo la vista durante l’utilizzo;
- l’autonomia della batteria di lunga durata;
- tante funzionalità che rendono semplice il tuo lavoro.
Inoltre, consigliamo di acquistare i dispositivi che possono essere collegati a una tastiera. Ci sono infatti dei tablet, come presto ti mostreremo, che hanno la possibilità di essere collegati ad una piccola tastiera che puoi portare ovunque e ti permette di trasportare il tuo dispositivo in un laptop.
Come scegliere il migliore tablet con pennino
Scegliere il prodotto ideale non è semplice: bisogna tenere conto di diversi fattori. Considerando tutti questi, trovare il migliore tablet con pennino per te potrebbe diventare un’impresa ardua.
Fidarsi e acquistare il primo prodotto che ci sembra ideale, potrebbe rivelarsi una perdita di tempo e denaro.
Perciò, oltre a scegliere in base alla tipologia (quindi all’utilizzo che vorrai farne) devi tenere conto di altre caratteristiche. Te ne parliamo di seguito.
Il brand
Tra le prime cose che devi assolutamente valutare prima di acquistare un tablet con pennino, è il brand. Ci sono tante marche che producono questo prodotto, ma poche di loro sono davvero affidabili e mettono in commercio prodotti di qualità.
Quelle di cui ti puoi fidare sono:
Per quanto riguarda le marche più sconosciute? Ti suggeriamo di leggere le recensioni di clienti e fare altre ricerche su quel determinato prodotto, in modo da avere maggior consepevoleza sui pro e contro.
Tablet con pennino Samsung
Al momento, i tablet con pennino Samsung sono tra i migliori che utilizzano il sistema operativo Android.
Possiamo trovare diversi modelli, con dimensioni e funzionalità differenti, per andare incontro alle esigenze di tutti.
Tablet con pennino Apple
Apple è sicuramente il brand che offre le prestazioni migliori. Tuttavia, l’interfaccia e il funzionamento del sistema operativo iOS dei tablet con pennino Apple non è intuitivo al primo impatto per chi ha sempre usato il sistema operativo Android.
Gli iPad di Apple sono dispositivi completi, con ottime funzionalità. Ne puoi trovare di molti modelli, tutti eccezionali.
Unica pecca? Il costo.
I dispositivi Apple sono infatti rinomati sì per la qualità, ma il costo è spesso esorbitante se paragonato agli altri dispositivi.
Le dimensioni e il peso
Per quanto concerne le dimensioni, la scelta dipende dall’uso che ne farai.
Quando vedi la scritta, ad esempio, “8 pollici”, non si intende la grandezza del dispositivo, ma la misura in diagonale dello schermo.
Tutti i tablet con schermo da 7 pollici vengono considerati a schermo piccolo, mentre dai 8,9 pollici in su, sono a schermo grande. Qualsiasi marca produce dispositivi a schermo grande e piccolo.
Il peso è relativamente importante. In genere, chi lo desidera leggero a tutti i costi è chi si sposta molto e deve far attenzione per rendere il bagaglio il più leggero possibile. Pensiamo ad esempio ai nomadi digitali o chi comunque viaggia spesso per affari, il peso ha un ruolo cruciale.
Di solito, i tablet a schermo grande pesano attorno ai 500 grammi.
Risoluzione dello schermo
La risoluzione dello schermo è fondamentale se il tuo tablet lo vuoi utilizzare per la lettura di ebook, per il disegno, la riproduzione di immagini e video.
Il display deve essere nitido e luminoso. Per avere una buona risoluzione, un tablet da 10 pollici, un display deve avere almeno una risoluzione 1.280 x 800.
Capacità di archiviazione
La capacità di archiviazione è la quantità di spazio interno disponibile che un dispositivo può contenere. L’archiviazione contiene tutte le app, musica, foto, video e file.
Ogni dispositivo poi mette a disposizione un’archiviazione cloud, ovvero una memoria dati su internet collegata ad un account e che quindi non va a intaccare la memoria intera.
Per i tablet Android abbiamo Google Drive, per gli iPad l’iCloud, per tablet Fire l’Amazon Cloud Storage.
Ci sono poi tablet che possono ospitare una microSD per la memorizzazione aggiuntiva, tuttavia, non tutte le app possono essere installate in uno spazio esterno.
Il sistema operativo
Il sistema operativo è un insieme di programmi che fa funzionare un dispositivo elettronico. Si tratta di una specie di intermediario tra il computer e l’utente che lo utilizza. Esso permette all’utente di compiere determinate azioni in maniera semplicissima e intuibile.
Esistono diversi sistemi operativi, quelli più conosciuti sono iOS dell’azienda Apple, Microsoft e Android (in più anche EMUI che ti spieghiamo tra poco).
Ogni brand decide quale sistema operativo utilizzare per il proprio dispositivo, quindi ad esempio, la Samsung ha deciso di adottare il sistema Android.
Mentre la Apple ha inventato il sistema iOS e utilizza questo per tutti i suoi dispositivi.
Invece Huawei, utilizza il sistema EMUI che è stato realizzato basandosi su quello Android, perciò a livello di interfaccia e funzionalità è molto simile a questo.
Qual è il migliore? In realtà, ciascuno ha i suoi pro e contro. Noi ti consigliamo di decidere in base all’interfaccia con cui ti trovi meglio, se non te ne intendi molto e non hai particolari esigenze. Ci sono utenti che non riescono ad utilizzare il sistema di Apple, oppure trovano il sistema Android limitato.
Perciò, anche in base a ciò che sei abituato ad utilizzare nel tuo pc e smartphone, fai la tua scelta. Se ti va di osare e cambiare, nessuno ti vieta di farlo!
Un altro modo per scegliere tra i due sistemi operativi, è valutare se, a seconda chiaramente dell’uso che ne farai, vorrai sincronizzare PC, smartphone e tablet.
Sincronizzare i dispositivi tra loro permette di avere tutto sempre a portata di mano.
I dispositivi Android si accoppiano tra loro, e quelli iOS pure e così via, mentre non si può tra sistemi operativi diversi.
Riassumere tutte le caratteristiche dei sistemi operativi è un’impresa laboriosa e spesso, almeno chi non si sia esperti del settore, conoscerle nel dettaglio è inutile. Inoltre, cambiano con il passare del tempo, con i vari aggiornamenti. Alla fine, si tratta di trovarsi bene o meno. Ti basti sapere che i sistemi operativi migliori sono i tablet con pennino Android e i tablet con pennino iOS.
Durata della batteria

La durata della batteria è fondamentale per chi lavora con questi dispositivi.
Infatti, non ha senso acquistare un tablet, che è comodo proprio perché portabile e senza fili, che a causa della bassa autonomia deve rimanere spesso attaccato alla presa della corrente. Diventerebbe scomoda da utilizzare e frustrante a lungo andare.
La buona notizia è che la maggior parte dei tablet oggi hanno una durata media di 9 ore di autonomia.
In ogni caso per i più esigenti ci sono i power bank portatili che permettono di effettuare la ricarica completa(anche più di una per i più performanti).
Pennino
Purtroppo, non sempre il pennino è incluso. Sarebbe sempre meglio acquistare un tablet dotato di questo accessorio, ma se così non fosse, se ne possono trovare moltissimi.
Controlla prima di acquistarlo che sia compatibile con il dispositivo che possiedi.
Il budget: qual è il giusto prezzo?
Se ricerchi l’economicità prima di tutto, quasi sicuramente incapperai in un prodotto scadente.
Ovviamente, se avessimo un budget senza limiti, acquisteremmo sempre la cosa che più ci aggrada senza guardare il portafoglio. Purtroppo, così non è.
Quindi qual è il nostro consiglio? Non ricercare una marca scadente e il prezzo più basso pur di risparmiare, pensando di ottenere comunque buone prestazioni.
Affidati a marche riconosciute essere le migliori (te le abbiamo elencate prima) e di sicuro non sbaglierai. Se ricerchi un tablet con pennino economico, ricerca quello meno costoso tra i brand migliori, e almeno avrai la sicurezza di non aver buttato via i soldi.
In genere, come potrai notare con una breve ricerca, il tablet con pennino economico è dotato di sistema Android. I dispositivi Apple invece, sono i più costosi.
Tuttavia, se hai determinate esigenze e ricerchi delle caratteristiche fuori dal tuo budget, ti consigliamo di alzare quest’ultimo. Si tratta di un investimento, e spendere un po’ di più per avere il prodotto ideale per te, è sempre meglio che spendere un po’ di meno per avere un tablet con pennino economico con cui non ti ci trovi bene abbastanza.
Il migliore tablet con pennino: la classifica dei migliori 5
Quali sono i 5 migliori tablet con pennino presenti sul mercato?
Dopo averti spiegato nella nostra guida cosa devi valutare per trovare un prodotto che soddisfa le tue esigenze, con questa classifica ti mostreremo i prodotti più rilevanti, per darti un’idea eventualmente su cosa puntare.
1. Samsung – Tablet Galaxy Tab S7 FE da 12,4 pollici con 5G e sistema operativo Android, capacità di archiviazione da 128 GB

Il Tablet Galaxy Tab S7 FE è buono per scrivere, poiché offre eccellenti prestazioni ad un buon prezzo, e lo consigliamo anche ai disegnatori.
Il digitalizzatore attivo sotto il display offre prestazioni notevoli, e lo potrai notare con la tua S Pen, che viene data in dotazione all’interno della confezione. Il digitalizzatore è stati creato da Wacom, azienda leader delle tavolette grafiche (strumento utilizzato da disegnatori digitali professionisti) e si vede: può distinguere fino a 4096 livelli di pressione, consentendo di scrivere e disegnare con precisione e grande realismo.
Rispetto a versioni precedenti, c’è una miglioria al software. Infatti, si possono notare delle aggiunte che permettono di utilizzare al meglio la S Pen. Ad esempio, senza aprire alcuna app, semplicemente estraendo la S Pen, si può scrivere una nota; poi, si può selezionare una parte di display per creare un’immagine o GIF animata, e ancora, tradurre una parola puntandola.
La grandezza del display è di 12,4 pollici, con una risoluzione Quad HD+ di 2560 x 1600 pixel. La luminosità è ottima e adattiva, la definizione molto alta con immagini nitide.
Il processore è un octa core Qualcomm Snapdragon 750G da 2,2 GHz. La RAM è da 4 o 6 mentre la memoria da 64 o 128 GB.
Le fotocamere sono da 8 e 5 Megapixel e la batteria 10090 mAh ha grande autonomia. La si può ricaricare rapidamente a 45W.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | tablet con pennino Samsung Galaxy Tab S7 |
---|---|
Marchio | SAMSUNG |
Serie | Galaxy Tab S7 FE |
Dimensioni dello schermo | 12.4 pollici |
Risoluzione dello schermo | Quad HD+ di 2560 x 1600 pixel |
Dimensioni RAM | 4 o 6 GB |
Sistema operativo | Android |
Capacità di archiviazione (memoria interna) | 128 GB |
Colore | Nero |
Tipo di connettività | Wi-Fi |
Dimensioni prodotto | 31.5 x 18.5 x 28.5 cm |
Peso | 708 gr |
Produttore CPU | Qualcomm |
Tecnologia cellulare | 5G |
Batteria | 10090 mAh con ricarica rapida a 45W |
Pennino | S Pen inclusa |
Perché ci piace
Il Tablet Galaxy Tab S7 FE ci piace perché è stato progettato per chi vuole dedicarsi alla scrittura e/o al disegni, garantendo ottime prestazioni mantenendo un prezzo raggiungibile in confronto ad altri modelli con pari performance.
La batteria di lunga durata, l’ampio display con una risoluzione incredibile, permette di godere appieno di questo dispositivo.
Pro e contro
Samsung - Tablet Galaxy Tab S7 FE da 12,4 pollici con 5G...
- Goditi i colori dinamici dello schermo da 12,4 pollici del tablet Samsung Galaxy Tab S7 FE 5G. Questo display fa brillare i dettagli e l'incredibile esperienza cinematica è migliorata grazie all'incredibile suono di AKG.
- Goditi i colori dinamici dello schermo da 12,4 pollici del tablet Samsung Galaxy Tab S7 FE 5G. Questo display fa brillare i dettagli e l'incredibile esperienza cinematica è migliorata grazie all'incredibile suono di AKG.
- Con un chipset ad alte prestazioni Snapdragon 750G, questo tablet Android Samsung Galaxy Tab S7 FE rende i tuoi streaming e il tuo gioco fluidi e veloci. Potrai eseguire il multitasking con facilità con fino a tre applicazioni contemporaneamente.
- Passeranno ore e ore prima di dover ricaricare la batteria (normale) da 10090 mAh. Avrai fino a 13 ore per guardare video, un tempo più che sufficiente per una maratona di ritrasmissioni sul tuo tablet.
- Con una bassa latenza e una punta morbida, la penna S inclusa ti offre un'esperienza di scrittura naturale. Digitalizza le tue parole in tempo reale e modificale con semplici gesti. Poi aderisce magneticamente su un lato e non ha bisogno di ricarica.
- Quando si prende appunti, l'applicazione ti consiglia di titoli automaticamente quando analizzi i contenuti e ti consigliamo etichette per tenere i tuoi appunti ben organizzati.
2. Samsung Galaxy Tab S6 Lite con S Pen, Display 10.4″ spazio di archiviazione 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Ricarica rapida), WiFi, Android 10

Il Galaxy Tab S6 Lite è un tablet con pennino per scrivere e disegnare, dotato di S Pen inclusa, con 4096 livelli di pressione.
A differenza del tablet di cui ti abbiamo parlato sopra, è molto più compatto e leggero, ecco perché “Lite” nel nome di serie.
Infatti, i bordi sono davvero sottili attorno al display, con spessore di soli 7 mm. Il peso è di soli 467 grammi. Realizzato totalmente in alluminio, a livello estetico è davvero bello a vedersi, e al contempo solido.
Lo schermo è da 10,4 pollici, ed è un TFT (ovvero un display a cristalli liquidi a transistor a film sottile). Ciò significa che nonostante abbia una risoluzione Full HD+, non è da considerare di fascia alta.
Sono presenti gli speaker stereo AKG con ottimo audio. Il processore CPU Exynos 9611, che è di fascia media, con 4 GB di RAM.
Perciò, come tablet per scrivere e disegnare va benissimo.
Lo spazio di archiviazione della memoria interna è di 64 GB ed e la si può espandere con una microSD fino a 1 TB.
La connettività è con WiFi con possibilità di 4G LTE.
Per quanto riguarda le fotocamera, ne abbiamo due, una da 8 Megapixel sulla parte posteriore e una da 5 Megapixel sulla parte frontale.
La batteria è da 7040 mAh perciò ha un’autonomia di una giornata per un utilizzo intenso, con ricarica a 15W.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | tablet con pennino Samsung Galaxy Tab S6 Lite |
---|---|
Marchio | SAMSUNG |
Serie | Galaxy Tab S6 Lite |
Dimensioni dello schermo | 10,4 pollici |
Risoluzione dello schermo | TFT con risoluzione 2000×1200 |
Dimensioni RAM | 4 GB |
Sistema operativo | Android |
Capacità di archiviazione (memoria interna) | 64GB espandibile con scheda SD fino a 1 TB |
Colore | Grigio (Oxford Grey) |
Tipo di connettività | Wi-Fi |
Dimensioni prodotto | 15.43 x 0.7 x 24.45 cm |
Peso | 465 gr |
Tecnologia cellulare | 4G LTE (opzionale) |
Batteria | ricarica rapida da 7.040 mAh |
Pennino | S Pen inclusa |
Perché ci piace
Questo tablet con pennino samsung è ottimo per scrivere e disegnare se non hai particolari esigenze.
Le prestazioni sono ottime ad un prezzo davvero basso.
La S Pen ha un’impugnatura ergonomica, a bassa latenza e grande sensibilità alla pressione, perciò è uno strumento ottimo per tutti i compiti. Il tablet ha un supporto magnetico per il pennino perciò non la perderai.
C’è la possibilità di attivare la modalità notte per proteggere gli occhi ed evitare si affatichino.
Quando si passa molte ore davanti allo schermo, gli occhi cominciano a risentirne. Puoi attivare la Modalità Notte in One UI 2 oppure tenerla sempre attiva (con questa ttiva, potrai anche risparmiare batteria).
Pro e contro
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+...
- La S Pen, maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue idee e i tuoi progetti. Il supporto magnetico laterale ti permetterà di averla sempre con te
- L'applicazione Samsung Notes migliora la tua produttività: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa, evidenzia il testo e converti il testo in formato digitale con un tocco
- La S Pen, maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue idee e i tuoi progetti. Il supporto magnetico laterale ti permetterà di averla sempre con te
- L'applicazione Samsung Notes migliora la tua produttività: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa, evidenzia il testo e converti il testo in formato digitale con un tocco
- Leggerezza e impugnatura confortevole per un uso prolungato. La S Pen, con 4.096 livelli di pressione e una punta sottile e precisa, offre un’esperienza di scrittura come quella di una penna vera
- Vivi un'esperienza Smart Home completa. Ricevi telefonate e manda messaggi con il tuo Galaxy Tab S6 Lite anche se tablet e telefono sono collegati a reti differenti
- Galaxy Tab S6 Lite vanta di un ampio schermo da 10.4" per una visualizzazione dinamica e immersiva. Guarda contenuti YouTube Premium o Netflix* e condividili con tutta la tua famiglia
- Doppio Speaker con Dolby Atmos & Sound by AKG per una riproduzione audio potente e ben bilanciata. Riproduci musica senza interruzioni sul tuo Galaxy Tab S6 Lite con Spotify**
- Galaxy Tab S6 Lite è dotato di una batteria a Ricarica Rapida da 7.040 mAh. Questo significa che puoi goderti fino a 13 ore di visualizzazione senza doverti preoccupare di rimanere a corto di batteria
- Tutto lo spazio che vuoi in un tablet leggero e sottile solo 7mm. Il corpo in metallo di Galaxy Tab S6 Lite racchiude una RAM da 4 GB e una memoria interna da 64 GB espandibile con microSD fino a 1 TB
3. Huawei MatePad Pro con Display da 10.8”, RAM da 6 GB, Memoria Interna da 128 GB

Huawei MatePad Pro e la sua M Pen consentono di disegnare magnificamente con 4096 livelli di pressioni, su uno schermo da 10,8 pollici.
Sarà come scrivere o disegnare su un quaderno per appunti, ma con decisamente più funzionalità!
La risoluzione del display è QHD con 2560 x 1600 pixel, perciò con molti dettagli e immagini nitide, ben definite.
Sono presenti 4 altoparlanti stereo di qualità ed è presente anche una versione con 5G, con modem abbinato al processore.
Il processore è Kirin 960 (di fascia alta ci teniamo a precisare) con 6 GB di RAM. Lo spazio di archiviazione interno è da 128 GB di tipo UFS 3.0.
La fotocamera posteriore è un sensore da 13 Megapixel che registra video in 4K.
Quella sulla parte frontale ha invece risoluzione di 8 Megapixel.
Per quanto riguarda la batteria (7250 mAh) ha un’autonomia di oltre 10 ore di navigazione web. La si può ricaricare velocemente grazie alla potenza di 40W. Inoltre, c’è la possibilità di effettuare la ricarica wireless e quella inversa.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | tablet con pennino Huawei MatePad Pro |
---|---|
Marchio | HUAWEI |
Serie | MatePad Pro |
Dimensioni dello schermo | 10.8 pollici LCD |
Risoluzione dello schermo | QHD con 2560 x 1600 pixel |
Dimensioni RAM | 6 GB |
Sistema operativo | EMUI 10.0.1 (basato su Android 10.0) |
Capacità di archiviazione (memoria interna) | 128GB |
Colore | Grigio |
Tipo di connettività | Wi-Fi |
Dimensioni prodotto | 24.6 x 15.9 x 0.8 cm |
Peso | 460 gr |
Produttore CPU | HiSilicon Kirin 990 |
Tecnologia cellulare | 4G |
Batteria | 7250 mAh ricarica rapida potenza 40W |
Pennino | M Pen |
Perché ci piace
Il tablet con pennino Huawei MatePad Pro ci piace per tutte le ottime prestazioni che presenta e la cura nei minimi particolari per rendere l’esperienza di utilizzo semplice e intuitiva.
Si può sfruttare com tablet con pennino per scrivere dato che grazie al magnete, si può attaccare una comoda tastiera magnetica portatile, consentendo una scrittura molto più semplice e professionale.
La possibilità di utilizzare questo tablet come laptop portatile e leggero ti consente di risparmiare notevolmente.
Il display è ottimo, con un’incredibile risoluzione. In più la ricarica wireless è ottima per chi viaggia.
Pro e contro
Huawei MatePad Pro Display da 10.8'', RAM da 6 GB, Memoria Interna...
- Con il rapporto schermo-corpo del 90% e le cornici ripiegate a 4.9 mm, il display huawei fullview da 10.8 pollici offre esperienze visive notevoli
- Con il chipset di punta kirin 990, huawei serie matepad pro presenta prestazioni notevolmente migliorate e un'elevata efficienza energetica
- Con il rapporto schermo-corpo del 90% e le cornici ripiegate a 4.9 mm, il display huawei fullview da 10.8 pollici offre esperienze visive notevoli
- Con il chipset di punta kirin 990, huawei serie matepad pro presenta prestazioni notevolmente migliorate e un'elevata efficienza energetica
- Huawei serie matepad pro supporta la collaborazione multi-screen con telefoni huawei con emui 10.0 o versioni successive, questa collaborazione cross-device semplifica la vita e il lavoro
- La grande batteria da 7250 mAh può durare senza sforzo fino a 12 ore per la riproduzione video locale a 1080p, in modo da poter affrontare ulteriori sfide
- Dotato di sistema audio quad-channel e quad-speaker e stereo histen 6.0 3d, produce un suono straordinario che tocca il cuore
- Sintonizzato da harman kardon audio, si possono godere i ricchi dettagli acustici e essere sopraffatti dalle potenti onde sonore ovunque
4. Apple iPad Pro (12,9″, Wi-Fi, 128GB) – Grigio siderale (5ª generazione)

iPad Pro 12.9 è sicuramente il miglior tablet con penna per disegnare di questa classifica sui migliori tablet con pennino.
Infatti, viene usato anche dai professionisti grazie alla sua versatilità, potenza ed eccellenti prestazioni.
Il sistema operativo utilizzato è iPadOS, ovvero l’evoluzione di iOS, e presenta notevoli funzionalità che permettono di rendere il tablet multi-tasking. Alcuni professionisti sostituiscono la scelta di utilizzare il MacBook per utilizzare questo dispositivo, che può fungere da laptop all’occorrenza. Infatti, è possibile collegarlo ad una tastiera Apple.
La potenza è incredibile, grazie al processore octa-core Apple M1 (utilizzato anche nei MacBook e gli 8 GB di RAM, il tablet risulta velocissimo e fluido.
Per quanto riguarda il display, parliamo di un miniLED con frequenza di aggiornamento a 120 Hz. I colori sono fantastici, poiché molto realistici, grazie alla risoluzione 2K (2048 x 2732 pixel).
Anche le fotocamere non scherzano. La doppia fotocamera da 12 Megapixel con apertura f/1.8 permette di registrare video in 4K a 60 fps.
La batteria è da 40,88 Wh perciò ha grande autonomia. La ricarica rapida supportata arriva a 18W.
Il design è semplicemente fantastico, dalla struttura leggera e compatta, un profilo ultra sottile.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | tablet con pennino Apple iPad Pro |
---|---|
Marchio | APPLE |
Serie | IPAD PRO 12.9 |
Dimensioni dello schermo | 12.9 pollici LED |
Risoluzione dello schermo | 2048 x 2732 pixel |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Sistema operativo | iPadOS (evoluzione di iOS) |
Capacità di archiviazione (memoria interna) | 128GB |
Colore | Grigio siderale |
Tipo di connettività | Wi-Fi |
Dimensioni prodotto | 33 x 8.2 x 33 cm |
Peso | 1,48 kg |
Produttore CPU | Apple |
Tecnologia cellulare | 5G |
Batteria | 40,88 Wh con ricarica rapida a 18W |
Pennino | Apple Pencil (compatibile quella di seconda generazione) non compresa, da acquistare separatamente |
Perché ci piace
Le nostre opinioni su tablet con pennino Apple, non possono che essere positive. Infatti, è pieno di pregi. L’unico vero tasto dolente è il prezzo, non alla portati di tutti, di certo.
Le prestazioni sono davvero ottimali e lo rendono il miglior strumento per un disegnatore!
Pro e contro
2021 Apple iPad Pro (12,9", Wi-Fi, 128GB) - Grigio siderale (5ª generazione)
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con ProMotion, TrueTone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con ProMotion, TrueTone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica
- Grandangolo da12MP, ultra-grandangolo da10MP e scanner LiDAR per esperienze AR coinvolgenti
- Wi-Fi 6 ultraveloce per rimanere in contatto col mondo
- Una batteria che dura tutto il giorno
- Porta Thunderbolt / USB 4 per collegare monitor, dock e unità esterne ad alta velocità
- FaceID per l’autenticazione sicura eApplePay
- Audio a quattro altoparlanti e cinque microfoni di qualità professionale
- Compatibilità con ApplePencil (2ª generazione), MagicKeyboard e SmartKeyboardFolio
5. Microsoft Surface Pro 7, Core i5, RAM 8 GB, SSD da 256 GB

Microsoft Surface Pro 7 è il miglior tablet di Microsoft. Con il suo pennino Surface Pen si fa davvero faville.
Il digitalizzatore attivo è prodotto dalla Wacom, che ricordiamo essere leader del settore delle tavolette grafiche per artisti digitali. Sono supportati 4096 livelli di pressione, perciò perfetti per disegnare e scrivere ovunque ti trovi. I tratti della penna sono precisi e realistici, tanto che viene rilevata anche l’inclinazione. La fluidità con cui si disegna e scrive è fantastica, poiché tra penna e schermo si crea il giusto attrito che permette una simulazione incredibile.
Non solo la penna, anche il Surface Dial è un accessorio molto utile. Questo di appoggia al PC e aiuta i disegnatori ad avere a portata di mano diversi strumenti rapidi.
Il display ovviamente non può che essere eccezionale: si tratta di uno dei migliori al mondo, 12,3 pollici con una risoluzione Quad HD+ di 2736 x 1824 pixel. Con questa risoluzione, i dettagli sono incredibili e la luminosità permette di utilizzare il tuo tablet con pennino anche all’esterno.
Per agevolarti nella scrittura, puoi collegare il tablet a una tastiera e così avrai un perfetto notebook.
Esistono hardware con diverse configurazioni, tanto da raggiungere la potenza di un vero e proprio notebook.
Sono disponibili processori a partire dall’Intel Core i5 fino all’Intel Core i7. Per quanto riguarda la RAM, partiamo da 8 GB fino a 16 GB. Per lo spazio di archiviazione interno, è disponibile da 128 GB fino a 1 TB.
Il tablet è fanless, non ci sono ventole e ma non si surriscalda.
La batteria può durare fino a 13 ore di autonomia con uso normale.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | tablet con pennino Surface Pro 7 |
---|---|
Marchio | MICROSOFT |
Serie | Surface Pro 7 |
Dimensioni dello schermo | 12.3 pollici LED |
Risoluzione dello schermo | Quad HD+ di 2736 x 1824 pixel |
Dimensioni RAM | 4 GB, 8 GB o 16 GB |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Capacità di archiviazione (memoria interna) | disponibile da 128 GB a 1T |
Colore | Nero o Platino |
Tipo di connettività | Bluetooth, Wi-Fi |
Dimensioni prodotto | 20.1 x 29.2 x 0.85 cm |
Peso | 776 gr |
Produttore CPU | Intel |
Tecnologia cellulare | WIFI |
Batteria | 40,88 Wh con ricarica rapida a 18W |
Pennino | Surface Pen non presente nella confezione, da acquistare separatamente |
Perché ci piace
Il tablet con pennino Microsoft Surface Pro 7 non ha davvero nulla che non ci piace (a parte il costo esorbitante, ma ha davvero tante funzionalità e le prestazioni sono ottimali perciò si tratta di un investimento).
Pro e contro
Microsoft Surface Pro 7, Core i5, RAM 8 GB, SSD 256 GB,...
- Ovunque ti trovi, il surface pro 7 facilita le tue attività di gioco e lavoro
- Dotato con processore intel core di decima generazione e di una batteria che dura tutto il giorno
- Hai la possibilità di scegliere tra 2 colori, platino o nero
- Ovunque ti trovi, il surface pro 7 facilita le tue attività di gioco e lavoro
- Dotato con processore intel core di decima generazione e di una batteria che dura tutto il giorno
- Hai la possibilità di scegliere tra 2 colori, platino o nero
- Apri il sostegno integrato e aggiungi la cover con tasti signature
- Tecnologia schermo: led
- Aggiornamento gratuito a Windows 11 non appena disponibile; vedi sotto, nella descrizione
Conclusioni
Eccoci arrivati alla conclusione di questa guida sui tablet con pennino.
Abbiamo visto le diverse tipologie, come i tablet con pennino per scrivere e tablet con penna per disegnare. Ti abbiamo consigliato le marche migliori, e spiegato i diversi sistemi operativi.
Con la nostra classifica, abbiamo visto i 5 prodotti migliori sul mercato, ma solo tu troverai il migliore tablet con pennino: quello adatto a te!
Facci sapere se questa guida ti ha aiutato, e in caso di dubbi non esitare a contattarci!