Migliori 5 macchine fotografiche professionali: guida completa

La guida all’acquisto completa sulle migliori macchine fotografiche professionali

Sei alla ricerca delle migliori macchine fotografiche professionali? Hai una grande passione per il mondo della fotografia ma non sai dove iniziare? Nessun problema! In questa guida ti forniremo tutte le informazioni necessarie per acquistare consapevolmente e una classifica dei 5 prodotti migliori.

Acquistare una macchina fotografica professionale deve essere un vero e proprio investimento per la tua passione o lavoro, perciò è fondamentale scegliere accuratamente, valutando tutte le caratteristiche.

Dopo questa premessa, vediamo la guida all’acquisto e la classifica delle migliori macchine fotografiche professionali.

Classifica delle migliori 5 macchine fotografiche professionali

1 used from 1.999,00€
2.033,00
disponibile
Settembre 26, 2023 11:22 am
Amazon Amazon.it
3.499,00
disponibile
Settembre 26, 2023 11:22 am
Amazon Amazon.it
2.457,22
disponibile
Settembre 26, 2023 11:22 am
Amazon Amazon.it
2.875,00
disponibile
Settembre 26, 2023 11:22 am
Amazon Amazon.it
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am

Guida all’acquisto delle migliori macchine fotografiche professionali

Prima di passare alla classifica delle migliori macchine fotografiche professionali, vogliamo introdurti a questo mondo con una guida all’acquisto, in modo da riuscire a scegliere poi per conto tuo secondo le caratteristiche che ricerchi.

Partiamo con il distinguere le macchine fotografiche ad obiettivi intercambiabili e quelle con ottica fissa.

Le prime presentano un corpo macchina (con tutti i componenti del dispositivo) e un obiettivo distaccato dal corpo. Quindi è possibile acquistare diversi obiettivi a seconda delle foto che vuoi scattare e che potrai montare sulla fotocamera. Come è intuibile, queste sono molto più versatili e permettono di controllare molto di più il risultato finale. Possiamo trovare Reflex e le Mirrorless con obiettivi intercambiabili.

Le seconde, quelle con ottica fissa, hanno un obiettivo che è tutt’uno con il corpo macchina, perciò non è smontabile. Pur essendo meno versatili, consentono comunque di coprire vari tipi di visuale grazie alle diverse lenti zoom. Le point-and-shoot sono un esempio perfetto di ciò che intendiamo, e rappresentano la scelta ideale per chi è agli inizi.

Tipologie di macchine fotografiche

Vediamo le diverse tipologie di fotocamera e comincia già a capire quali di queste farebbero più al caso tuo.

Reflex

Le fotocamere Reflex sono ottime sia per chi sia approccia alla fotografia a livello amatoriale sia professionale. Con queste è possibile avere massimo controllo sui parametri di scatto, con delle funzioni automatiche, in modo da rendere ai principianti la vita più semplice. Questi sono i pro:

  • vasta gamma di obiettivi disponibili;
  • mirino ottico per visualizzare le immagini catturate in tempo reale.

Purtroppo sono macchine pesanti e ingombranti, con un prezzo in genere molto più alto. Sconsigliamo queste macchine fotografiche a chi è alle prime armi, poiché in genere sono difficili da utilizzare se non si è professionisti o comunque con dell’esperienza.

macchina fotografica professionale reflex

Mirrorless

Le fotocamere Mirrorless non hanno ottiche intercambiabili. Tuttavia, mancano di specchio e mirino ottico. Nonostante abbiano un prezzo più ridotto, la qualità delle foto è molto simile a quella delle Reflex e a volte anche migliore. Consigliamo queste fotocamere se per motivi di spostamento diventa difficile portarsi appresso le reflex.

macchina fotografica professionale Mirrorless

Point-and-shoot

Queste fotocamere non sono propriamente professionali, poiché pensate per tutte le persone che semplicemente desiderano immortalare ogni momento. Ecco perché sono compatte, leggere, senza troppe funzionalità e capacità di decisione, e a basso costo. Ovviamente si riescono a trovare fotocamere compatte di questo tipo con ottime prestazioni.

fotocamera Point-and-shoot

Fotocamere bridge

Queste fotocamere sono ibride tra le compatte e le Reflex. Sono meno pesanti e più maneggevoli. Presentano uno zoom potente ma la qualità degli scatti è meno alta proprio come quella delle compatte.

macchina fotografica bridge

Super Zoom tascabili

Queste compatte ad ottica fissa con zoom ottici superiori ai 20× e sono una via di mezzo tra le compatte point-and-shoot e le bridge.

In definitiva, consigliamo l’acquisto di Mirrorless e Reflex se ne devi fare un uso professionale, tutte le altre a livello amatoriale vanno benissimo.

fotocamera super zoom tascabile

Altre caratteristiche

Vediamo alcune delle caratteristiche tecniche delle migliori macchine fotografiche professionali. Prima di effettuare l’acquisto, consigliamo di valutare queste caratteristiche e verificare che rispettino ciò che stai cercando.

Prima di tutto occorre considerare i Megapixel, ovvero il numero di pixel che vanno a comporre le foto. Più una fotocamera ha MP alti più è di qualità? Non necessariamente. Una foto di qualità non dipende solo dal numero di megapixel, ma anche dal valore ISO (il livello di sensibilità del sensore alla luce).

Il valore ISO, che è il livello di sensibilità del sensore alla luce, indica la capacità di scattare foto chiare con scarsa illuminazione. Quindi, se più il valore ISO è alto, più la sua capacità di fare foto chiare è alta (inoltre è regolabile).

Il formato del sensore è proporzionale alla qualità degli scatti. I sensori maggiori si trovano nelle Reflex e nelle Mirrorless.

Gli obiettivi delle macchine fotografiche professionali possono essere differenti, con focali e gradi di zoom diversi. Quando si parla di lunghezza focale si intende la distanza tra la superficie del sensore e il centro della lente dell’obiettivo quando lo si imposta sulla messa a fuoco all’infinito. La lunghezza focale può essere normale (50 mm), a grandangolo (utilizzato per scattare foto di aree molto grandi) oppure teleobiettivo (ingrandisce il soggetto inquadrato). Gli zoom quindi sono una combinazione di obiettivi con dei diversi focali.

Arriviamo quindi a parlare dell’apertura massima dell’obiettivo: si tratta dell’apertura del diaframma e viene indicato con la dicitura F-stop, per fare un esempio, f/5,6. Permette di sapere la capacità di scattare foto chiare anche in condizioni luminosità scarsa.

Un’altra caratteristica è la il numero di foto al secondo: se desideri immortalare molte foto in un click, allora cerca una macchina fotografica con un alto numero di foto al secondo. In più, è importante sapere la velocità di messa a fuoco, poiché anche questo parametro permette di fare foto in velocità.

Se desideri realizzare video di qualità, assicurati che le fotocamere abbiano una buona risoluzione massima dei filmati (HD, Full HD o 4K) e il numero di fotogrammi catturati ogni secondo.

Il processore infine, converte la luce catturata dal sensore in foto. Esso influisce sulla velocità di scatto, la capacità di realizzare più foto al secondo, la fedeltà dei colori e altre caratteristiche.

Per concludere, ci sono macchine fotografiche professionali dotate di connessione Wi-Fi, NFC e GPS, delle funzioni utili ma non indispensabili.

Detto questo, possiamo ora passare alla vera e propria classifica delle 5 migliori macchine fotografiche professionali presenti sul mercato.

La classifica delle migliori 5 macchine fotografiche professionali

Ecco la classifica sulle 5 migliori macchine fotografiche professionali.

Per scrivere questa lista, abbiamo consultato chi conosce meglio il settore delle macchine fotografiche professionali, coniugando i diversi pareri con l’esperienza dei vari clienti. Da questa ricerca, ecco i migliori prodotti che puoi trovare sul mercato. Troverai degli spunti necessari e magari il modello di macchina fotografica professionale adatto alle tue esigenze.

Come detto in precedenza nell’introduzione di questa guida, troverai per ciascun modello le diverse caratteristiche, la scheda tecnica, la nostra opinione e il riassunto dei pro e contro.

  1. Nikon D850
  2. Canon EOS 5D Mark IV
  3. Pentax K-1 Mark II
  4. Sony Alpha 7 IV
  5. Sony ILCE7M3GBDI.EU

1. Nikon D850 Corpo della fotocamera SLR 45,7 MP CMOS 8256 x 5504 Pixel Nero

Nikon D850
recensione Nikon D850 Fotocamera Reflex Professionale

La Nikon D850 di sicuro si aggiudica la posizione di una delle migliori macchine fotografiche professionali. Si tratta di una reflex digitale già sul mercato da qualche anno ma tuttora molto richiesta da fotografi professionisti.

Il corpo macchina è tropicalizzato, ovvero sopporta meglio e resiste alle intemperie climatiche ed i vari agenti atmosferici. Per questo motivo è molto gettonata, poiché consente di lavorare con qualsiasi clima, e permette di continuare a lavorare anche sotto la pioggia.

Il corpo è realizzato in lega di magnesio, i pulsanti sono retroilluminati, un enorme vantaggio per chi deve scattare foto al buio o con scarsa illuminazione.

Il processore è un Expeed 5, con un sensore CMOS Full Frame da 45,4 megapixel. L’obiettivo Nikkor AF-S 24-120mm ha un’apertura massima f/4 con un rivestimento Nanocoat. Il valore ISO è 64-25600 con una velocità di ripresa continua 7 fps. La risoluzione massima dei filmati è in 4 K.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliNikon D850
marchioNikon
tipologia di macchina fotograficareflex digitale
Megapixel45,4 megapixel
valore ISOISO 64-25600
velocità di ripresa continua7 fps
apertura massima dell’obiettivof/4
processoreExpeed 5
sensoreCMOS Full Frame
risoluzione massima dei filmati4 K
dimensioni prodotto14.6 x 7.85 x 12.4 cm; 1.05 Kg
colorenero

Perché ci piace

Uno dei motivi per cui ci piace tanto è la sua versatilità: in genere viene preferita dai professionisti per servizi matrimoniali, eventi, cerimonie e scatti pubblicitari, ma possiamo affermare che si presta bene anche per foto di moda, sportive, e della natura.

Nonostante possa apparire costosa, ci teniamo a ricordare che si parla di una delle migliori macchine fotografiche professionali in circolazione, con prestazioni strabilianti e dotata di obiettivo professionale potente.

Un grande vantaggio inoltre è dato dal corpo macchina tropicalizzato ed i pulsanti retroilluminati.

Pro e Contro

Pregi
  • obiettivo potente
  • ottimo rapporto qualità prezzo
  • versatile poiché si presta bene per tanti tipi di scatti
  • corpo macchina tropicalizzato e pulsanti retroilluminati
Difetti
  • pesante come tutte le reflex
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Nikon D850 Fotocamera Reflex Professionale 45.4 MP, Sensore CMOS FX, Filmati 4K/UHD...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
3.529,00

2. Canon EOS 5D Mark IV, Full Frame Digital SLR Camera Body, Nero

Canon EOS 5D Mark IV
recensione CANON EOS 5D MARK IV Nu

La Canon EOS 5D Mark IV è una macchina fotografica professionale di tipo reflex digitale, ideale se non si ha una specializzazione nel campo fotografico.

Si tratta di una macchina fotografica molto più versatile rispetto al modello precedente che abbiamo appena visto. Questa macchina viene consigliata in genere per le foto faunistiche e naturalistiche, per i panorami, ma anche i ritratti e la street photography. Anche nel giornalismo e nel settore della moda è sempre più utilizzata.

Il sensore CMOS Full Frame è da 30 megapixel con un processore DIGIC 6 + e la risoluzione massima dei filmati in 4K ultra HD.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliCanon EOS 5D Mark IV
marchioCanon
tipologia di macchina fotograficareflex digitale
Megapixel30 megapixel
valore ISO100-25600
velocità di ripresa continua7 fps
apertura massima dell’obiettivof/2,8
processoreDIGIC 6 +
sensoreCMOS Full frame
risoluzione massima dei filmati4K ultra HD
dimensioni prodotto7.62 x 14.99 x 11.68 cm; 799.46 grammi
colorenero

Perché ci piace

Questo modello ci piace per la sua versatilità e l’ottima risoluzione video, che permette di catturare tutti i momenti speciali con grande qualità.

Anche qui il corpo è tropicalizzato, un enorme vantaggio che permette di lavorare con qualsiasi agente atmosferico.

Purtroppo, come tutte le reflex, anche questa è pesante, anche se meno al modello della Nikon visto in precedenza.

Pro e Contro

Pregi
  • molto versatile
  • corpo macchina tropicalizzato
  • ottima risoluzione video
  • buon valore ISO
Difetti
  • pesante ma meno rispetto alla Nikon D850
  • Prodotto
  • Caratteristiche

CANON EOS 5D MARK IV Nu

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
2.033,00

3. Pentax K-1 Mark II Body Fotocamera, Sensore CMOS Full-Frame Stabilizzato da 36.4 MP senza Filtro AA, Nero

Pentax K-1 Mark II
recensione Pentax K-1 Mark II + D FA 24-70mm / 2.8

La Pentax K-1 Mark II è un’ottima macchina fotografica, che tuttavia presenta una messa a fuoco meno reattiva e veloce rispetto alle Canon e alle Nikon, rendendola spesso l’ultima scelta tra i professionisti che hanno la necessità di una certa velocità di scatto.

Le sue caratteristiche tecniche sono ottime: ad esempio il sensore da 36,4 megapixel con livello di dettaglio maggiore grazie all’assenza del filtro anti-alias; una grande gamma di sensibilità, arrivando fino a 819.200 ISO.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliPentax K-1 Mark II
marchioPentax
tipologia di macchina fotograficareflex digitale
Megapixel36,4 megapixel
valore ISOISO 819200
velocità di ripresa continua4fps
apertura massima dell’obiettivof/1,4
processorePrime IV
sensoreCMOS
risoluzione massima dei filmatiFull HD/1080p a 30 fps
dimensioni prodotto8.55 x 13.65 x 11 cm; 1.35 Kg
colorenero

Perché ci piace

La Pentax K-1 Mark II ci piace per la sua versatilità e l’alta risoluzione, maneggevole da impugnare anche se un po’ pesante.

Pro e Contro

Pregi
  • corpo macchina tropicalizzato
  • alta risoluzione
  • ergonomica
Difetti
  • messa a fuoco meno veloce
  • pesante
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Pentax K-1 Mark II + D FA 24-70mm / 2.8

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
3.499,00

4. Sony Alpha 7 IV Fotocamera Mirrorless Full Frame 33 MP, 10 Fps, 4K60p, Nero

Sony Alpha 7 IV
recensione Sony Alpha 7 IV Fotocamera Mirrorless Full Frame 33 MP

La Sony, azienda giapponese conosciuta per l’alta qualità dei suoi prodotti tecnologici ed innovativi, lancia la Sony Alpha 7R Mark IV, una delle migliori macchine fotografiche professionali mirrorless presenti sul mercato.

Come abbiamo visto, le mirrorless, a differenza delle reflex, hanno l’obiettivo attaccato al corpo macchina e quindi non è possibile intercambiarlo. Non si ha quindi totale controllo, ma comunque si riescono ad ottenere dei risultati fenomenali se si ha una certa esperienza. In genere i professionisti utilizzano questa tipologia di macchina fotografica se, per motivi di spostamento, non è possibile utilizzare i diversi obiettivi delle reflex e si preferisce quindi aver minor controllo. Consigliamo questo prodotto quindi a chi già se ne intende.

La Alpha 7R Mark IV è dotata del sensore Full Frame da 61 megapixel, con integrato il sistema Pixel Shift; ciò le permette di ottenere bei dettagli senza usare l’interpolazione; in più, la qualità video 4K è migliore rispetto alle marche Nikon o Canon.

È presente un doppio slot per le schede di memoria.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSony Alpha 7 IV
marchioSony
tipologia di macchina fotograficamirrorless digitale
Megapixel34.1 megapixel
valore ISO50-204800
velocità di ripresa continua10 fps
processoreBionz XR
sensoreCMOS retroilluminato Exmor R full-frame
massima risoluzione dei filmati4K
dimensioni prodotto‎13.13 x 9.64 x 6.97 cm; 987 grammi
colorenero

Perché ci piace

Sony Alpha 7R Mark IV è un’ottima macchina fotografica mirrorless che consigliamo a chi preferisce affidarsi ad un unico obiettivo. La risoluzione è comunque altissima e di qualità, sia nelle foto che nei video.

Pro e Contro

Pregi
  • doppio slot per le schede di memoria
  • alta sensibilità alla luce
  • altissima risoluzione
Difetti
  • nessuno
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Sony Alpha 7 IV Fotocamera Mirrorless Full Frame 33 MP, 10 Fps,...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
2.457,22

5. Sony ILCE7M3GBDI.EU, 3840 x 2160 pixel

Sony ILCE7M3GBDI.EU
recensione Sony ILCE7M3GBDI.EU

La Sony ILCE7M3GBDI.EU, conosciuta anche come Sony Alpha 7S Mark II, è una macchina fotografica professionale mirrorless.

Possiede un sensore Full Frame CMOS Exmor da 12,2 megapixel, che potranno sembrare pochi, ma compensano con una sensibilità ala luce alta e anche espandibile fino a 409.600 ISO, sia per le foto che per i video.

Presenta un processore Bionz X che utilizza un algoritmo di elaborazione migliore rispetto ad altri modelli poiché riduce il rumore al minimo e maggiora il dettaglio e resa dei colori, sia nelle foto che nei video. Anche in condizioni di illuminazione scarsa, foto e video sono di alta qualità.

Consigliamo questa macchina fotografica a chi ama le foto notturne, poiché permette di scattare foto e video di qualità sia al crepuscolo che all’alba, ma anche di notte.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSony ILCE7M3GBDI.EU
marchioSony
tipologia di macchina fotograficamirrorless digitale
Megapixel24.2 megapixel
valore ISOISO 409.600
velocità di ripresa continua8 fps
processoreBionz X
sensoreFull Frame CMOS Exmor
risoluzione massima dei filmati4K HDR 4
dimensioni prodotto‎12.96 x 7.37 x 9.56 cm; 650 grammi
colorenero

Perché ci piace

Questo modello ci piace per la sua alta sensibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendola l’alleata ideale per le foto in notturna, oltre al fatto che è possibile espandere fino a fino a 409.600 ISO.

Pro e Contro

Pregi
  • alta sensibilità
  • video 4k
  • ottimo processore e sensore
  • alta risoluzione
  • ideale per foto notturne
Difetti
  • messa a fuoco limitata
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Sony ILCE7M3GBDI.EU non classificato

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
2.875,00

Conclusioni

Questa era la nostra guida e classifica delle migliori 5 macchine fotografiche professionali!

Nella nostra classifica abbiamo descritto i prodotti migliori presenti sul mercato e i più gettonati tra i fotografi e fotografe professionisti. Non ti resta che valutare tutte le diverse caratteristiche, aiutandoti con la nostra guida all’acquisto, ed usare i link che abbiamo lasciato per scegliere quale delle 5 sia la macchina fotografica adatta a te.

Speriamo che queste recensioni sulle migliori macchine fotografiche professionali ti siano d’aiuto nella scelta definitiva! In caso di dubbi o domande, non esitare a contattarci!

Migliori 5 macchine fotografiche professionali: guida completa
Migliori 5 macchine fotografiche professionali: guida completa

Migliori Cinque
Logo