Migliori 5 selle per biciclette

Guida all’acquisto delle migliori selle per bici per ogni utilizzo

Sei alla ricerca delle migliori selle per biciclette? In questa guida ti aiuteremo a fare l’acquisto più adatto alle tue esigenze. Come?

Ti spiegheremo le diverse caratteristiche da valutare prima di acquistare la sella per te, fornendoti diverse informazioni e delle opzioni presenti sul mercato.

Infatti, ti presenteremo anche una classifica delle 5 migliori selle per le biciclette, con una recensione completa per ogni prodotto, analizzando i dati della scheda tecnica e pregi e difetti.

Migliori 5 selle per biciclette

EC90 Sella Bici Professionale, Sella Bici Ammortizzata Sella Bici Traspirante e Confortevole, Design ergonomico Adatta per Mountain Bike e Bici...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am
non disponibile

HNVNER Sella per Bici Mountain in Gel, Sella per Bicicletta Comodo Ergonomico Impermeabile e Traspirante Adatto per Biciclette, MTB, City...

Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am
disponibile

Brooks B17, Sellino Uomo, Honey, Taglia Unica

Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am
disponibile
105,24

COZYROOMY Sella Bici in Gel Uomini Donne, Fanale Posteriore (2 Batteria di Backup), spazioso, Morbido, Design a Doppia Molla Impermeabile...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am
disponibile

Sella per Bici MTB e Bici da Corsa Race Gel Unisex WENS 4.7 Imbottitura Super PERFORMANTE Anatomica MORPHOS (Black)

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am
disponibile
20,90 21,90

Trovare la sella per bici perfetta: ecco come fare!

Devi sapere che non esiste una sella migliore o peggiore: o meglio, esistono selle di qualità maggiore per le diverse caratteristiche che presentano, ma non è detto siano necessariamento le migliori per te. La sella da bicicletta è un po’ come un vestito: può essere di buona fattura, bello a vedersi, ma non per questo ti starà bene.

Insomma, non esiste nessuna sella che vada bene per ogni persona, ma possiamo aiutarti a capire come trovare quella perfetta per te.

Per farlo, dovrai valutare alcuni parametri che adesso vedremo in modo semplice ma esaustivo.

I tipi di sella per bici

Per prima cosa, devi individuare che tipo di sella ti serve, a seconda dell’uso che devi farne.

Ci sono infatti le selle per mountain bike, da corsa, o per cicloturisti (per viaggiare in bici, per intenderci).

A seconda della destinazione d’uso, le caratteristiche cambieranno, e ovviamente, non potrai utilizzare una sella da corsa se dovrai utilizzarla per viaggiare.

Le selle per bici da corsa hanno una forma affusolata, la parte posteriore è più stretta poiché è sul becco che si da maggior carico. 

Le selle per il cicloturismo sono meno affusolate e la parte posteriore più larga, poiché si pedala in maniera eretta e si scarica il peso perciò sulla parte centrale e posteriore.

Per quanto riguarda le selle per mtb sono inclinate verso in avanti e sono fatte di un rivestimento deformabile, in modo da attutire i colpi e fornire maggior ammortizzazione.

La struttura della sella: i parametri da valutare prima dell’acquisto

struttura sella per bicicletta

Per struttura della sella, intendiamo proprio come è fatta.

Ripetiamo: la sua forma e caratteristiche variano e dovrai trovare quella più adatta a te, e a volte l’unico modo per capirlo è provarne diverse.

Ecco ciò che dovrai guardare:

  • la larghezza della sella
  • la forma
  • la rigidità 
  • i materiali

Per capire la larghezza della sella che fa per te, dovrai misurare la distanza tra le ossa ischiatiche. Per farlo, occorre sedersi su un cartone in modo che con la pressione esca una specie di calco (saranno due solchi). Poi dovrai prendere le misure in larghezza, dal centro del primo solco al centro del secondo. Puoi trovare maggiori informazioni guardando dei video su YouTube di professionisti che insegnano come seguire questo procedimento nel modo corretto!

La sella può avere diverse forme:

  • piatta: fornisce un supporto maggiore nella parte davanti (perciò ideale per la corsa);
  • arrotondata: adatta a chi non ha molta mobilità del bacino e la utilizza per cicloturismo;
  • short fit: adatta a chi pedala in posizione parecchio protesa verso il manubrio, pertanto anche questa ottimale per la corsa;
  • con canale centrale (o foro): ottima per chi da peso sul pavimento pelvico.

In genere, una donna deve preferire una sella con parte posteriore più ampia, poiché il bacino è più largo.

Devi tenere conto che una sella per donna può essere tranquillamente utilizzata anche da un uomo, ma difficilmente può avvenire il contrario!

Ricorda di scegliere una sella rigida per uso agonistico, quindi da corsa, mentre una sella più morbida e confortevole se dovrai viaggiare o andare in montagna.

Per quanto riguarda i materiali, distinguiamo la parte interna dal rivestimento.

La parte interna è suddivisa nel telaio: può essere fatto in fibra di carbonio, titanio, manganese, acciaio, alluminio o sostanze plastiche; e il corpo, che in genere è realizzato in gel, mix di schiume a base di poliuretano.

Il rivestimento di solito è realizzato in pelle o tessuti sintetici, che devono essere ipoallergenici, traspiranti, lisci, antiscivolo e facili da pulire.

Dopo aver valutato tutti questi parametri, ricerca le selle che soddisfano le tue esigenze!

La classifica delle 5 migliori selle per biciclette

Quali sono le 5 migliori selle per biciclette? Nella nostra classifica ti presentiamo i prodotti migliori, raccogliendo tutte le informazioni utili in una scheda tecnica, spiegandoti perché ci piace e quali sono gli eventuali pregi e difetti di ogni singolo articoli, basandoci sulle sue caratteristiche e l’esperienza degli utenti che li hanno utilizzati.

Vediamo le migliori selle per bici!

1. EC90 Sella Bici Professionale, Ammortizzata, Traspirante e Confortevole, con Design ergonomico Adatta per Mountain Bike e Bici da Strada

EC90
migliore sella per bici ec90 professionale

La sella di EC90 è stata progettata per le lunghe pedalate, grazie alla ottima distribuzione del carico sulla superficie della sella. 

Grazie al foro centrale e il design ergonomico la seduta è più confortevole.

Resiste molto bene agli impatti grazie anche ai materiali utilizzati. Il rivestimento è in pelle, mentre la parte interna è realizzata in gel. Grazie al design e i materiali di qualità, potrai praticare il tuo sport in modo migliore.

Il peso della sella è minimo: 200 grammi, perciò si presta bene per la corsa dove la bicicletta deve mantenere una certa leggerezza.

La si riesce ad installare con grande facilità, perciò potrai montarla e smontarla su qualsiasi bicicletta.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSella per biciclette EC90
Dimensioni24 x 6.4 x 14.3 cm
Peso210 grammi
Materialerivestimento in pelle, interno in gel
Tipologiada corsa
Colorenero
MarcaEC90

Perché ci piace

La sella di EC90 è un ottimo prodotto da utilizzare specialmente nelle bici da corsa.

Il design ergonomico infatti, coniugato alla leggerezza (il peso è di appena 200 grammi) si rendono perfetti per questo utilizzo.

Pro e contro

Pregi
  • molto leggera 
  • ottimi materiali
  • facile da installare e smontare su qualsiasi bicicletta
  • ottimo design ergonomico
  • ottimo rapporto qualità prezzo
Difetti
  • nessun difetto da segnalare
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

EC90 Sella Bici Professionale, Sella Bici Ammortizzata Sella Bici Traspirante e Confortevole,...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am

2. HNVNER Sella per Bici in Gel, Impermeabile e Traspirante

HNVNER
HNVNER Sella per Bici Mountain in Gel migliore sella per bicicletta

La sella HNVNER è realizzata con design ergonomico, con il foro centrale, e forma allungata, consentendo ottime prestazioni per chi usa la bici da corsa. Le cosce rimangono distanti tra loro, così da permettere un’ottima aerazione ed evitare calore e sudore.

Il materiale utilizzato per il rivestimento è pelle di PVC traspirante e idrorepellente, antiscivolo e molto resistente all’usura. L’interno è un’imbottitura in schiuma ad alta elasticità e gel ad alta densità, che permette di assorbire gli urti ed evitare dolori alle ossa. Ciò permette di pedalare per lunghi tragitti in totale comfort.

Si tratta di una sella unisex, ma consigliamo sempre di verificare le proprie misure e vedere se può essere adatta a te.

La si può montare su qualsiasi bicicletta, ma per la sua forma la riteniamo maggiormente indicata per la corsa.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSella per biciclette HNVNER
Dimensioni28 x 14 x 5.5 cm
Peso400 grammi
Materialerivestimento in pelle PU, gel di grasso artificiale, poliuretano, PVC e interno con imbottitura in schiuma e gel
Tipologiada corsa e mountain bike
Colorebianco e blu, bianco e rosso, nero e giallo, nero e rosso, nero e blu
MarcaHNVNER

Perché ci piace

Questa sella ci piace per i materiali con cui è stata realizzata che permettono un massimo assorbimento degli urti.

Il comfort è garantito grazie alla sua struttura e design che permettono un’efficiente aerazione. Il rivestimento permette la traspirazione e resiste all’usura. 

Pro e contro

Pregi
  • massimo assorbimento degli urti
  • ottimi materiali
  • eccellente aerazione
  • facile da montare
  • design aerodinamico
Difetti
  • non sono stati riscontrati dei difetti
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

HNVNER Sella per Bici Mountain in Gel, Sella per Bicicletta Comodo Ergonomico...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am

3. Brooks B17 Sella per cicloturismo

Brooks B17
Brooks B17 Sella per bicicletta in pelle marrone recensione

Il modello Brooks B17 è il più venduto da oltre 100 anni: una sella utilizzata per il commuting, bici da ghiaia, da strada e cicloturismo. 

Fatto a mano in Inghilterra, questo articolo è realizzato in una resistente pelle conciata al vegetale al 100%. La cosa impressionante è che, essendo pelle, la sella si modella continuando a essere utilizzata, prendendo la forma del ciclista e diventando sempre più confortevole.

La sella è rifinita con rivetti e sottocarro in acciaio di alta qualità.

La pelle con cui è realizzata è un materiale naturalmente traspirante. Sono disponibili i colori nero, miele e marrone scuro.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSella per biciclette Brooks B17
Dimensioni35.56 x 22.86 x 10.16 cm
Peso530 grammi
Materialepelle
Tipologiacicloturismo
Colorenero, marrone o miele
MarcaBrooks

Perché ci piace

Questa sella ci piace prima di tutto per l’affidabilità della marca Brooks. Leader del settore a livello mondiale, tutte le selle sono prodotti artigianali realizzati con prodotti di ottima qualità.

Impossibile non innamorarsene!

Pro e contro

Pregi
  • Durevole, 5 mm di spessore, pelle conciata al vegetale al 100%
  • Rivetti tubolari in acciaio
  • Affidabilità Brooks garantita
  • Ottimi materiali 
  • Sella plasmabile con il tempo aumentando il comfort
Difetti
  • non sono stati riscontrati difetti dagli utilizzatori
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Brooks B17, Sellino Uomo, Honey, Taglia Unica

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am

4. COZYROOMY Sella in gel con doppie molle, impermeabile e con Fanale Posteriore di Sicurezza

COZYROOMY 
sella per bicicletta in memory co luci a led

La sella di COZYROOMY è realizzata in memory foam ad alta densità e soffice nella seduta. Il design cavo fornisce una perfetta ventilazione, evitando l’accumulo di calore e permettendo di ridurre la pressione sul perineo.

Un plus notevole sono i 5 LED super luminosi con 3 modalità di illuminazione, perfetti per chi viaggia in città.

La sella è traspirante e impermeabile, perciò anche durante la pioggia non c’è pericolo i rovini.

Si può installare con facilità su qualsiasi bicicletta.

Nella parte inferiore della sella sono presenti due sospensioni a sfera in gomma a molla, rendendo la bici più stabile, assorbendo gli urti e fornendo migliore protezione.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSella per biciclette COZYROOMY 
Dimensioni27 x 22 x 12 cm
Peso940 grammi
Materialerivestimento in pelle PVC
Tipologiamountain bike e city bike
Colorenero
MarcaCOZYROOMY 

Perché ci piace

Questa sella è perfetta per lunghi viaggi in mtb o nelle gite in città, poiché protegge dagli urti grazie alle doppie sospensioni e le 5 luci LED nella parte posteriore.

Pro e contro

Pregi
  • eccellente design per la ventilazione e distribuzione del peso su tutta la superficie
  • doppia sospensione per maggior resistenza agli urti
  • presenza di 5 luci LED con tre modalità di illuminazione
  • batteria LED inclusa
Difetti
  • un po’ pesante rispetto agli altri prodotti
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

COZYROOMY Sella Bici in Gel Uomini Donne, Fanale Posteriore (2 Batteria di...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am

5. Sella per Bici MTB e Bici da Corsa Race Gel Unisex WENS 4.7

Selle Esse
Sella per Bici MTB e Bici da Corsa Race Gel Unisex MORPHOS (Black)

La sella di Selle Esse stata creata sia per la donna che per l’uomo (ma come sempre ti invitiamo a verificare le dimensioni).

Questo prodotto è stato concepito per essere montato sia sulle bici da corsa che nelle mountain bike, grazie all’imbottitura in gel che attutisce i colpi e il design ergonomico Wens CONCEPT 4.0 con 3 zone anatomiche. Inoltre, è presente il canale centrale e il foro per eliminare la pressione del perineo e garantire maggior comfort anche su lunghe distanze.

Caratteristiche

Caratteristiche principaliSella per biciclette Selle Esse
Dimensioni27 x 22 x 12 cm
Peso660 grammi
Materialerivestimento in pelle PVC + gel all’interno
Tipologiamountain bike e city bike
Colorenero
MarcaSelle Esse

Perché ci piace

Questo sellino per bici da corsa o mtb è ottimo poiché offre grande comfort grazie a materiali di qualità e il design ben pensato per garantire prestazioni eccellenti.

Pro e contro

Pregi
  • ottimo design
  • materiali di qualità
  • ottimo rapporto qualità prezzo
Difetti
  • non sono stati riscontrati particolari difetti
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Sella per Bici MTB e Bici da Corsa Race Gel Unisex WENS...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:21 am
20,90 21,90

Conclusioni

Per concludere questa guida sulle migliori selle per biciclette, ti garantiamo la qualità di tutti questi prodotti che ti abbiamo presentato.

Rimane il fatto che, come ti dicevamo nell’introduzione della nostra guida all’acquisto, ogni persona è differente e pertanto non esiste una sella perfetta che possa andare bene ad ognuno di noi.

Perciò, trova la sella che offre i vantaggi migliori, ma poi verifica sempre che sia quella ideale per te. In questo modo, troverai la migliore sella da bicicletta! 

Speriamo di averti fornito tutte le informazioni che ti servivano, in caso di domande, contattaci! 

Migliori 5 selle per biciclette
Migliori 5 selle per biciclette

Migliori Cinque
Logo