La classifica dei migliori frigoriferi retrò: ecco quali scegliere
Sei alla ricerca dei migliori frigoriferi retrò?
Un frigorifero in stile retrò è un elettrodomestico moderno, che presenta generalmente funzionalità avanzate, ma con uno stile che ricorda i modelli degli anni 50’, 60’ e 70’.
Non tutte le persone oggi hanno una casa in stile moderno, con tonalità neutre ed elettrodomestici in acciaio inox. Anzi, molte persone esprimono la propria personalità anche in cucina, optano per mobili vintage e colori vivaci. Il frigo quindi, non deve certo stonare!
I frigoriferi vintage sono amati per le loro forme bombate, morbide e sinuose, con colori vivaci o pastello, divenendo un po’ i protagonisti della cucina.
Questi frigoriferi non sono ad incasso, ma si installano liberamente dove si vuole.
Il funzionamento di un frigorifero retrò non differisce dai classici frighi che troviamo normalmente ora. Infatti, i brand, notando una certa richiesta da parte degli utenti di uno stile più antico e meno anonimo, hanno deciso di riprodurre i propri frigoriferi moderni prendendo spunto dai modelli del passato.
Si può scegliere dunque tra i modelli a doppia porta o monoporta, con più o meno spazio, con molti o pochi ripiani e scompartimenti, con congelatore integrato o a parte.
In questa guida all’acquisto ti presenteremo diversi modelli di frigoriferi retrò di differenti brand. Inoltre, ti forniremo qualche informazione utile per acquistare il modello migliore e adatto alle tue esigenze.
Vediamo quindi la nostra guida con tutte le informazioni e la classifica con i 5 migliori frigoriferi retrò.
Per ogni modello troverai scheda tecnica, le caratteristiche, la nostra opinione e infine, il riassunto con vantaggi e svantaggi.
Cominciamo!
Classifica dei migliori 5 frigoriferi retrò
Perché acquistare frigoriferi retrò vintage?
Con il tempo, abbiamo visto un’evoluzione di tutti gli elettrodomestici, assieme allo stile delle cose. Dalle cucine sgargianti e colorate degli anni ‘70, siamo passati a cucine moderne, con colori neutri, che prediligono l’acciaio inox.
Stesso vale per i frigoriferi: ora troviamo ovunque enormi frigoriferi in acciaio inossidabile dalle tantissime funzionalità tecnologiche.
Se però desideri rendere l’atmosfera della tua casa più “giocosa”, o che rispetti di più la tua personalità briosa, i frigoriferi retrò sono proprio ciò che stai cercando!
I frigoriferi vintage coloranti rendono ogni cucina calda e accogliente, mettono gioia solamente a guardarli. Dai colori pastello ai colori più audaci, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Ritornare indietro nel tempo però non significa rinunciare alle funzionalità più moderne.
Per questo abbiamo stilato una guida all’acquisto per aiutarti a scegliere i frigoriferi retrò più adatti alle tue esigenze, e una classifica sui prodotti migliori.
Frigoriferi retrò colorati: la guida all’acquisto

I frigoriferi retrò colorati hanno visto la loro massima celebrità negli anni 50’, 60’, 70’, per poi lasciare posto, nel tempo, a frigoriferi più anonimi, ma più moderni.
Il frigorifero in stile retrò però, mantiene il suo fascino. Oltre ad essere un elettrodomestico per mantenere il proprio cibo, è un vero pezzo d’arredamento, che dona il suo tocco all’ambiente e dice qualcosa di più su chi vive in quella casa.
Tuttavia, per scegliere il modello ideale per te, non dovrai basarti solo ed esclusivamente sull’estetica, ma anche su una serie di parametri fondamentali. Solo in questo modo avrai la certezza di fare un acquisto utile.
Vediamo dunque le varie caratteristiche che dovrai valutare prima di acquistare un frigorifero vintage.
Le dimensioni
Le dimensioni dipendono dal tuo spazio in casa e dove hai intenzione di posizionarlo.
Troppo grande può essere d’intralcio e non abbinarsi bene all’ambiente.
Troppo piccolo, può risultare insignificante e perdersi negli spazi.
Trovare la dimensione ideale è il primo passo per acquistare un frigorifero che si addice alla tua casa.
Trova la posizione in cui vorresti posizionare il frigorifero e prendi le misure. Verifica poi le misure dei modelli di frigorifero che ti piacciono e confrontale, in modo da sapere se rispettano le caratteristiche.
La capacità
La capacità va di pari passo, quasi spesso, con le dimensioni. Un frigo piccolo in genere ha una capacità ridotta e viceversa.
Come sapere la capacità ideale per soddisfare il fabbisogno della tua famiglia?
Valuta come prima cosa se il tuo attuale frigorifero soddisfa le tue esigenze: avresti bisogno di più o meno spazio?
Con questa domanda potrai orientarti e capire se necessiti di un frigo più piccolo o più grande di quello attuale, o se quella capacità è perfetta così com’è.
Il congelatore (freezer)
Il congelatore, chiamato anche freezer, è fondamentale per conservare i cibi più a lungo, congelandoli.
In genere, i frigoriferi retrò hanno un congelatore integrato di piccole dimensioni, rispetto a quelli moderni.
Verifica sempre in base alle tue esigenze, dunque, se hai bisogno di un congelatore con grande o piccola capacità.
Frigoriferi retrò colorati

Ovviamente, i frigoriferi retrò colorati sono i più amati! Ne puoi trovare di tantissimi colori. Cerca quello che più si addice al resto dell’arredamento!
Accessori: optional aggiuntivi e funzionalità
Come abbiamo detto in precedenza, scegliere di acquistare un frigorifero vintage non significa necessariamente rinunciare a determinate funzionalità utili.
Di sicuro ci sono persone, e magari sei tra quelle, che preferisce tornare alla semplicità, ed evitare funzioni e comfort in più, preferendo le funzioni base.
Tuttavia, ci sono tante altre persone che preferiscono coniugare l’estetica di un tempo con le funzionalità odierne.
Di che funzionalità parliamo?
Ad esempio, il basso consumo energetico. I frigoriferi retrò, quelli della metà dello scorso secolo, consumano molta energia, andando a gravare molto sulla bolletta. Quelli più moderni invece, hanno sistemi per avere un consumo ridotto, risultando più ecologici e più economici in bolletta.
Altre funzionalità moderne sono l’illuminazione a LED e i ripiani removibili, la possibilità di controllare la temperatura e regolarla.
Degli accessori in più possono essere il porta bottiglie o il porta uova.
Frigoriferi retrò economici: indicazione sui prezzi
Stai cercando frigoriferi retrò economici? Fai attenzione a non lasciarti guidare solo ed esclusivamente dal prezzo, ma soprattutto dalle tue esigenze. In questo modo, non ti pentirai della scelta.
Ovviamente, più sono le funzionalità e le performance, e più grandi sono le dimensioni e capacità, maggiore sarà anche l’importo.
Il prezzo medio di un frigorifero vintage è di 250 euro.
Sono migliori i frigoriferi retrò monoporta o doppia porta?

Avrai notato che esistono frigoriferi con doppia porta e altri con solo una porta. Qual è la differenza? Quale dei due si preferisce?
Come dice il nome, un frigorifero a doppia porta presenta appunto due porte: quella per il frigo vero e proprio, e quella per il freezer.
Questo modello consuma molta più energia per funzionare, ma in ogni caso ce ne sono molti con una buona classe energetica che andrà a compensare.
I frigoriferi monoporta presentano una sola porta per entrambi gli scompartimenti, andando a consumare meno energia.
Inoltre, sono resistenti al gelo, al contrario di quelli a doppia porta.
Possiamo dire che non c’è una tipologia migliore o peggiore. Si tratta infatti di una preferenza. Questa dipende dalle tue esigenze, dato che alcune persone trovano più comodo che le porte siano separate, anche per questioni di logistica o estetica.
Se però a te non dovesse fare alcuna differenza, quelli monoporta hanno prestazioni migliori. Di seguito troverai la classifica con i migliori 5 frigoriferi retrò, con entrambe le tipologie.
La classifica: i 5 migliori frigoriferi retrò
Vediamo ora la nostra classifica sui migliori 5 frigoriferi retrò. Per stilare questa lista, abbiamo consultato chi conosce meglio il settore dei frigoriferi vintage, coniugando i diversi pareri con l’esperienza dei vari clienti. Da questa ricerca, ecco i migliori prodotti che puoi trovare sul mercato. Speriamo di fornirti gli spunti necessari e che troverai la lavatrice adatta alle tue esigenze.
Come detto in precedenza nell’introduzione di questa guida, troverai per ciascun modello le diverse caratteristiche, la scheda tecnica, la nostra opinione e il riassunto dei pro e contro.
- KLARSTEIN Irene – Frigorifero con congelatore disponibile in 3 colori
- HISENSE RR220D4AYF, frigorifero monoporta in diversi colori
- KLARSTEIN Irene XL – Frigorifero retrò spazioso, colore celeste pastello
- SMEG FAB50RRD, frigorifero rosso con congelatore in alto
- SEVERIN RKG 8933, frigorifero con congelatore color crema
1. KLARSTEIN Irene – Frigorifero con congelatore

Il frigorifero in stile vintage KLARSTEIN Irene è un frigo dalle ottime prestazioni, pensato per famiglie poco numerose.
Infatti, la capienza del frigo è di 61 litri, mentre del congelatore di 24 litri. Quest’ultimo si trova sulla parte alta. Questo elettrodomestico è a doppia porta, quindi freezer e frigo sono divisi con due sportelli differenti.
Nel frigo ci sono 2 ripiani in vetro infrangibile, molto resistenti al peso e agli urti; inoltre, un cassetto per la frutta e la verdura che si può estrarre, mentre sulla portella sono presenti due scompartimenti. I due vani sullo sportello sono ideali per mantenere tutto in ordine, così potrai mettere tutte le bottiglie lì, senza la paura che vengano rovesciate.
Il freezer non ha ripiani ma uno scompartimento sulla portella.
Lo puoi trovare in 3 colorazioni diverse: rosso, nero oppure celeste pastello.
Per quanto riguarda la rumorosità, emette 40 dB, che è nella media con altri frigoriferi se non meno.
Il frigo è venduto anche con raschiaghiaccio e vaschetta del ghiaccio per 12 cubetti.
È presente anche un manuale con le istruzioni d’uso, purtroppo solo in lingua inglese e tedesca, e non in italiano. Tuttavia il funzionamento è facile ed intuitivo, e su internet è possibile reperire tutte le informazioni necessarie e assolvere qualsiasi dubbio.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | Frigo KLARSTEIN Irene |
---|---|
Congelatore | sì, in alto |
Dimensioni del prodotto | 46 x 54 x 85.6 cm |
Peso | 25 Kg |
Capienza | frigo da 61 litri e congelatore da 24 litri |
Classe di efficienza energetica | f |
Accensione | interruttore di accensione/spegnimento per la regolazione della temperatura interna |
Tipologia | doppia porta |
Rumorosità | 40 dB |
Ripiani e scompartimenti | 2 ripiani frigo in vetro infrangibile, cassetto frutta e verdura estraibile, 2 ripiani nello sportello del frigo, un ripiano nello sportello del freezer |
Illuminazione interna | si |
Accessori | raschiaghiaccio e vaschetta del ghiaccio per 12 cubetti |
Alimentazione | 220 – 240 V~ | 50 Hz |
Colore | disponibile in rosso, nero e celeste pastello |
Brand | KLARSTEIN |
Perché ci piace
Il marchio KLARSTEIN è una garanzia. Questo brand è tra i leader mondiali di frigoriferi, e pensando ad una linea di frigoriferi retrò ha proprio centrato il segno.
KLARSTEIN Irene è un frigo con congelatore in stile vintage pensato per le famiglie non troppo numerose. La rumorosità è davvero ridotta: lavorando a pieno regime, emette solamente 40 dB.
Nel complesso, questo frigo appare resistente, sicuro, e alla portata di ogni famiglia. Esteticamente è molto gradevole ed è disponibile in tre colorazioni differenti, per adattarsi allo stile della tua cucina come vuoi tu.
Pro e Contro
KLARSTEIN Irene - Frigorifero con Congelatore, Frigorifero Retrò, Combinato, Freezer 61 Litri,...
- FLASHBACK: Vint-Age Concept nel fascino degli eleganti e intramontabili anni '50. Economico & ecologico, grazie alla classe di efficienza energetica F. Estremamente pratico e ricco di stile: porta con apribottiglie integrato e grande maniglia cromata
- FLASHBACK: Vint-Age Concept nel fascino degli eleganti e intramontabili anni '50. Economico & ecologico, grazie alla classe di efficienza energetica F. Estremamente pratico e ricco di stile: porta con apribottiglie integrato e grande maniglia cromata
- C'È SPAZIO PER TUTTO: frigo da 61 litri & congelatore da 24 litri per piccoli nuclei familiari e single.
- TUTTO IN ORDINE: grazie a 2 ripiani frigo in vetro infrangibile, cassetto per frutta e verdura e 2 ripiani. Pratico interruttore di accensione/spegnimento per la regolazione della temperatura interna
- PARTICOLARMENTE SILENZIOSO: Il dispositivo ha rumorosità operativa molto bassa, e questo lo rende estrememente silenzioso grazie ai soli 40 dB in funzionamento. Inoltre é ovviamente possibile regolare la temperatura interna secondo necessitá
- ORDINE CON SEMPLICITÀ: Grazie ai due ripiani in vetro infrangibile, un cassetto estraibile per frutta e verdura e due vani porta per bottiglie, bicchieri e lattine, l'ordine regna sovrano in frigorifero.
2. HISENSE RR220D4AYF, frigorifero monoporta

HISENSE RR220D4AYF è un frigorifero monoporta in stile vintage spazioso, ideale per le famiglie di media grandezza.
Presenta tre ripiani frigo in vetro infrangibile, con sotto un cassetto estraibile per la frutta e la verdura. In più, sullo sportello del frigo, due ripiani e un ripiano nello sportello del freezer. Nella confezione è presente anche un portabottiglie in acciaio cromato da posizionare su un ripiano. In questo modo, è possibile collocare vini e liquori serviti a freddo.
I ripiani con porte XXL consentono di posizionare le bottiglie più alte.
I frigoriferi Hisense sono conosciuti per la silenziosità: nonostante offrano grandi prestazioni, mantengono un livello sonoro davvero basso, in modo da non recare fastidio e disturbo.
L’illuminazione interna è a LED, donando all’interno del frigorifero una comoda luce brillante, rispettando nel contempo l’ambiente.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | Frigo HISENSE RR220D4AYF |
---|---|
Congelatore | sì, in alto |
Dimensioni del prodotto | 51.3 x 51.9 x 128 cm |
Peso | 32 Kg |
Capienza | frigo da 150 litri e congelatore da 15 litri, per un totale di 164 Litri |
Classe di efficienza energetica | f |
Tipologia | monoporta |
Rumorosità | 40 dB |
Ripiani e scompartimenti | 3 ripiani frigo in vetro infrangibile, cassetto frutta e verdura estraibile, 2 ripiani nello sportello del frigo, un ripiano nello sportello del freezer, portabottiglie in acciaio cromato |
Illuminazione interna | sì, illuminazione a luci LED |
Colore | disponibile in crema, acciaio, rosso e menta (in più la possibilità di personalizzare a tuo gradimento) |
Brand | HISENSE |
Perché ci piace
HISENSE RR220D4AYF è tra i migliori frigoriferi retrò, con prestazioni notevoli, ideale per le famiglie di medie dimensioni.
Lo puoi trovare in quattro colorazioni diverse: crema, acciaio, rosso e menta, con in più la possibilità di personalizzare a tuo gradimento, consultando il catalogo online di tutte le altre colorazioni disponibili.
L’illuminazione interna è a LED, consentendo di risparmiare, anche se la classe di efficienza energetica è di etichetta F.
Un altro vantaggio che consente di risparmiare è la monoporta, richiedendo meno energia.
I ripiani porta XXL sono ideali per posizionare le bottiglie più alte. Inoltre, è presente un portabottiglie in acciaio cromato removibile da posizionare su un ripiano del frigo.
Pro e Contro
Hisense RR220D4AYF Frigorifero Monoporta Comscomparto Congelatore, 164 L, Crema
- Frigorifero monoporta
- Capacità 164 L
- Congelatore 4 stelle
- Ripiano porta bottiglie
- Colore crema
- Frigorifero monoporta
- Capacità 164 L
- Congelatore 4 stelle
- Ripiano porta bottiglie
- Colore crema
3. KLARSTEIN Irene XL – Frigorifero retrò spazioso

KLARSTEIN Irene XL è un frigo a compressione retrò full size, pensato per venire incontro alle esigenze delle famiglie più grandi.
Quindi a livello di prestazioni è molto simile al frigo Irene, ma molto più in grande.
Questo frigo infatti presenta cinque ripiani in vetro anti rottura, con un cassetto porta frutta e verdure estraibile. Inoltre, ci sono ben sei scompartimento nello sportello per sistemare ordinatamente altri cibi e bevande.
La potenza è di 70 Watt. La classe di efficienza energetica è A+: un notevole vantaggio poiché permetterà di risparmiare energia e di fare una scelta ecologica responsabile.
Come abbiamo detto, KLARSTEIN Irene XL è stato progettato per le grandi famiglie: la sua capienza è di 242 litri.
Grazie ad un’apposita manopola, si può regolare facilmente il raffreddamento da 0°C a 10°C.
Anche Irene XL si può regolare in altezza con i piedini regolabili.
Come accessori in più, nella confezione si trovano un supporto per le bottiglie e uno per la sistemazione di 12 uova.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | Frigo KLARSTEIN Irene XL |
---|---|
Congelatore | no |
Dimensioni del prodotto | 55 x 60 x 143.5 cm |
Peso | 35 Kg |
Capienza | 242 Litri |
Classe di efficienza energetica | A+ |
Tipologia | monoporta |
Rumorosità | 40 dB |
Ripiani e scompartimenti | 4 scaffali con scomparto per le verdure, scomparto per le bottiglie e supporto per le uova nella porta |
Illuminazione interna | sì |
Piedini | regolabili in altezza |
Alimentazione | 220 – 240 V~ / 50 Hz |
Potenza | 70 watt |
Colore | disponibili in colore celeste pastello o nero |
Brand | KLARSTEIN |
Perché ci piace
Come abbiamo già detto, il marchio KLARSTEIN è sinonimo di affidabilità e qualità.
La classe di efficienza etichetta energetica A+ è un grande pregio poiché permette di avere un occhio di riguardo verso l’ambiente, e di risparmiare in bolletta, dato il ridotto consumo energetico.
Spazioso e con gli spazi per suddivisi, KLARSTEIN Irene XL è un ottimo frigo in stile vintage per famiglie numerose.
Pro e Contro
KLARSTEIN Irene XL - Frigorifero Full-Size, Frigorifero Retrò Spazioso, Frigorifero a Compressione,...
- FLASHBACK: Vint-Age Concept in charme elegante, senza tempo, stile anni '50 | A risparmio economico & rispettoso dell'ambiente : potente frigorifero a compressione con classe di efficienza energetica A+ | Family-Size : capacità di 242 litri XL per tutta la famiglia o per cucine in appartamenti condivisi
- FLASHBACK: Vint-Age Concept in charme elegante, senza tempo, stile anni '50 | A risparmio economico & rispettoso dell'ambiente : potente frigorifero a compressione con classe di efficienza energetica A+ | Family-Size : capacità di 242 litri XL per tutta la famiglia o per cucine in appartamenti condivisi
- TUTTO ORFINATO: 5 ripiani realizzati in vetro antirottura, scomparto per verdure e 6 ripiani sulla poorta | Raffreddamento perfetto : potenza di raffreddamento regolabile di continuo da 0 a 10 °C
- Tipo di raffreddamento: frigorifero a compressione | Temperatura regolabile | 4 scaffali, scomparto per le verdure
- Stile massimo! Il frigorifero Irene XL di Klarstein nel look retrò conferisce alla cucina con il suo vivace Vint-Age Concept lo charme brioso degli anni '50 e, grazie al suo grosso spazio interno, mantiene il cibo di tutta la famiglia molto fresco! Grazie alla classe di efficienza energetica A + rappresenta un attrazione rispettosa dell'ambiente - e non soltanto durante le giornate calde.
4. SMEG FAB50RRD, frigorifero rosso con congelatore in alto

Il frigorifero SMEG FAB50RRD è un elettrodomestico che fa la sua figura e diviene protagonista nella cucina. Presenta il tipico design bombato vintage degli anni 50’, con una maniglia esterna in lamiera e porta termoformata.
Al suo interno troviamo tre ripiani regolabili in cristallo con due cassetti estraibili per frutta e verdura. In più, un vano Life Plus a 0° da 24 litri. Lo sportello del frigo è dotato di 3 balconcini regolabili e una mensola porta-bottiglie.
In dotazione vengono dati un vano porta uova, una scatola porta formaggi e un porta burro.
Il freezer contiene uno scomparto con la ribaltina
Per quanto riguarda invece il congelatore, contiene un ripiano in plastica e un ice maker manuale.
L’illuminazione interna (posizionata sulla controporta) è a LED. Questo elettrodomestico ha una classe energetica A++, con un consumo energetico annuo di 300 kWh/a. Inoltre, possiede un sistema no-frost che consente lo sbrinamento automatico.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | Frigo SMEG FAB50RRD |
---|---|
Congelatore | sì, in alto |
Dimensioni del prodotto | 73.5 x 79.6 x 187 cm |
Peso | 30 Kg |
Capienza | frigo da 294 litri e congelatore da 97 litri + scomparto 0° da 24 litri, per un totale di 440 litri |
Consumo annuo di energia | 300 kWh/a |
Tipologia | doppia porta |
Rumorosità | 44 dB |
Ripiani e scompartimenti | 3 ripiani regolabili in cristallo con 2 cassetti per frutta e verdura, vano Life Plus a 0°, sportello con 3 balconcini regolabili 1 mensola porta-bottiglie |
Illuminazione interna | sì, a LED |
Plus | Sistema Total No-Frost per sbrinamento automatico, controllo della temperatura elettronico |
Accessori | Ice maker manuale, scatola formaggi, porta-burro, porta-uova |
Classe di efficienza energetica | A++ |
Colore | rosso |
Brand | SMEG |
Perché ci piace
Questo frigorifero in stile vintage degli anni 50’ è un ottimo prodotto.
Dal design e la cura per i dettagli, fino alle prestazioni e le caratteristiche, tutto ci fa dire che questo dispositivo firmato Smeg sia tra i migliori frigoriferi retrò.
I ripiani resistenti sono ben posizioni, con diversi accessori.
La classe di efficienza energetica è A++, con un consumo di energia annuo di 300 kWh/a.
L’illuminazione interna è a LED.
Per quanto riguarda l’estetica e il design, come avrai potuto vedere, SMEG FAB50RRD fa la sua figura. Purtroppo per questo modello è presente solo di colore rosso.
Pro e Contro
Master A211024114 Libera installazione 157L 51L A+ Rosso frigorifero con congelatore (1000034097)
5. SEVERIN RKG 8933, frigorifero con congelatore color crema

SEVERIN RKG 8933 è un frigorifero con congelatore dalle prestazioni notevoli.
Adatto a famiglie medio piccole, presenta un frigo da 164 lt e un congelatore da 44 litri. La tipologia è doppia porta, perciò con due sportelli divisi per frigo e freezer, che si trova sulla parte alta.
Al suo interno, troviamo tre ripiani nel frigo, in vetro infrangibile, molto resistente al peso ed eventuali urti. Inoltre, un cassetto estraibile per la frutta e la verdura. Lo sportello del frigo è dotato di tre ripiani. Il freezer invece ha un solo ripiano al suo interno.
La classe di efficienza energetica è A++, con un consumo energetico annuo di 172 kWh all’anno. Il livello di rumorosità è pari a 39 dB, quindi è un frigo molto silenzioso.
Per questo modello, è disponibile solamente in color crema.
Caratteristiche
Caratteristiche principali | SEVERIN RKG 8933 |
---|---|
Congelatore | sì, in alto |
Dimensioni del prodotto | 55 x 61.5 x 146 cm |
Peso | 29 Kg |
Capienza | frigo da 164 lt e congelatore da 44 litri |
Consumo annuo di energia | 172 kWh/anno |
Tipologia | doppia porta |
Rumorosità | 39 dB |
Ripiani e scompartimenti | 3 ripiani frigo in vetro infrangibile, cassetto per la frutta e la verdura estraibile, 3 ripiani nello sportello del frigo, un ripiano nel freezer |
Illuminazione interna | sì |
Classe di efficienza energetica | A++ |
Colore | crema |
Brand | SEVERIN |
Perché ci piace
Il frigorifero in stile retrò RKG 8933 della SEVERIN è un dispositivo dalle ottime caratteristiche e per questo motivo è tra i migliori frigoriferi in stile retrò.
Ci piace particolarmente per due motivi: primo, è un esempio di efficienza. La classe di efficienza energetica è A++, con un consumo energetico annuo di 172 kWh all’anno.
Tutto ciò farebbe pensare ad un frigorifero rumoroso, mentre, pur lavorando a pieno regime, mantiene le sue emissioni sonore sui 39 dB.
Pro e Contro
Severin RKG 8933 frigorifero con congelatore Libera installazione Crema 208 L A++
- Severin RKG 8933 frigorifero con congelatore Libera installazione Crema 208 L A++
- Severin RKG 8933 frigorifero con congelatore Libera installazione Crema 208 L A++
Conclusioni
Eccoci giunti alla fine di questa guida all’acquisto dei migliori frigoriferi retrò.
In questa guida abbiamo visto tutte le diverse caratteristiche di questo elettrodomestico presente in ogni casa.
Inoltre, ti abbiamo presentato una classifica di 5 diversi prodotti migliori, con scheda tecnica e spiegazione per ognuno di essi.
Il nostro consiglio è quello di valutare quale frigo acquistare partendo dal frigorifero che hai già in casa, trovando cosa vorresti in più e cosa faresti a meno, o cosa invece cambieresti.
Se hai dubbi e bisogno di maggiori informazioni, non esitare a contattarci!