Migliori gelatiere del 2023: le 5 che ci hanno conquistato

Le migliori gelatiere: guida all’acquisto della macchina da gelato adatta a te

A chi non piace il gelato? Tutti vorremmo avere sempre a disposizione la gelateria di fiducia sotto casa. Non sempre però è possibile, e spesso diventa anche costoso. La soluzione è una: acquistare una gelatiera per poter creare il tuo gelato preferito a casa, esattamente come quello del mastro gelataio che ti piace tanto!

In questa guida, ti aiuteremo a scegliere tra le migliori 5 gelatiere, fornendoti delle informazioni per capire quale può essere la più adatta a te e, ovviamente, recensendo i vari prodotti.

Migliori 5 gelatiere

Per quali motivi acquistare una gelatiera?

Comprare una macchina da gelato presenta numerosi vantaggi:

  • la tua salute ne gioverà: controllerai direttamente gli ingredienti che userai, potendo scegliere così quelli più salutari;
  • se segui una dieta vegana o hai intolleranze, finalmente potrai avere tutto il gelato che vuoi, quando vuoi;
  • risparmierai soldi: se la gelateria di fiducia è un luogo in cui fai capolino spesso, con una macchina da gelato in casa potrai spendere molto meno, recuperando velocemente il costo iniziale. Si tratta dunque di un investimento.

Tipi di gelatiera

Esistono 3 differenti modelli:

  1. gelatiere a manovella: sono quelle manuali, le sconsigliamo se cerchi una preparazione veloce e meno difficoltosa, poiché con questa si dovrà lavorare il gelato a mano per almeno 15 minuti.
  2. gelatiere ad accumulo: il contenitore con un liquido refrigerante all’interno va messo in freezer per una notte circa, in modo che congeli. Poi, lo si può utilizzare per lavorare il gelato. 
  3. gelatiere autorefrigeranti: nella struttura è presente un compressore che genera freddo una volta collegato alla corrente elettrica. Possiedono dunque un frigorifero interno nel quale viene lavorato il gelato. Di norma, in mezz’ora il gelato è pronto.

Una gelatiera manuale funziona in modo semplice: occorre refrigerare gli ingredienti e poi metterli nel recipiente. Con una manovella poi, si mettono in funzione le pale ed eseguirai manualmente la mantecazione del gelato. Questo tipo di gelatiera può essere ideale se non vuole spendere in elettricità e non disdegni un po’ di fatica. Ideale per chi crea gelato per sé stesso, sconsigliato invece per le famiglie numerose.

Una gelatiera ad accumulo è più economica rispetto a una autorefrigerante, ma impiega più tempo per la preparazione, tanto che non potrai creare gelato più di una volta al giorno.

Con la gelatiera autorefrigerante invece, il procedimento è veloce e potrai fare molti gelati nell’arco di una giornata. Tuttavia, costa di più e consuma molta più elettricità.

In questa guida, ti mostreremo le 5 migliori gelatiere, di tutte e 3 le tipologie.

Come scegliere le migliori gelatiere in base alle tue esigenze 

Oltre a quale tipologia di macchina per fare il gelato è migliore per te, devi anche considerare altri parametri.

Capacità

Prima di tutto, la capacità, ovvero la quantità di gelato che potrai fare per volta. Tra le nostre migliori gelatiere abbiamo scelto tra capienza media e grande.

Questo parametro è forse tra i più importanti, poiché logicamente, più la tua famiglia è numerosa, più gelato ti servirà. In media, la maggior parte dei modelli può preparare fino a 800 grammi di gelato per volta.

Peso

Poi anche il peso ha la sua importanza: quelle autorefrigeranti pesano di più e sono più difficili da spostare. Se hai intenzione di portare da qualche parte la tua gelatiera ad accumulo però, dovrai tenere conto di avere a disposizione un freezer.

Scompartimenti

Alcuni modelli hanno un cestello doppio(vedi Cuisinart ICE40), così da preparare più gusti. In quelli con singolo cestello infatti, è possibile creare un solo gusto per volta.

Le migliori gelatiere sono quelle che permettono di fare più gusti per volta, ma anche questo parametro varia a seconda di ciò che cerchi.

Tempo di refrigerazione

Nelle gelatiere ad accumulo (o quelle manuali), come abbiamo detto prima, avrai bisogno del freezer, e dovrà raggiungere una temperatura di -18°, e questo dipenderà dal tuo freezer.

Con le gelatiere autorefrigeranti, si riesce a raggiungere una temperatura ideale in poco tempo.

Potenza del motore

La potenza del motore è correlata al consumo elettrico.

Le gelatiere ad accumulo in genere non hanno bisogno di grandi quantità di energia per funzionare, perciò consumano poco e hanno motori sui 10W circa, quindi davvero poco potenti. Sconsigliamo una potenza minore ai 7W poiché il motore rischia di surriscaldarsi.

Tuttavia, minore è la potenza, meno è il gelato che si riesce a preparare poiché il procedimento richiede molto tempo.

Le macchine da gelato autorefrigeranti in genere hanno un motore con potenza che va da minimo 150W a oltre 200W.

Queste sono più rumorose, consumano molto ma preparano più gelato e con rapidità.

Tempo di preparazione del gelato

Il tempo di preparazione del gelato dipenderà:

  • dalla potenza del motore
  • dalla capacità del cestello

Quindi, in base anche a quanto detto nei paragrafi precedenti, le gelatiere ad accumulo, preparano il gelato dai 15 ai 45 minuti.

Stesso vale per le gelatiere autorefrigeranti, ma queste non hanno bisogno di effettuare la refrigerazione prima di metterle in funzione.

Funzionalità

I modelli, possono essere semplici o più complessi, e questo fattore varia a seconda delle diverse funzionalità che possono presentare o meno.

Alcune funzioni che si possono trovare sono:

  • capacità di mantenimento della temperatura: il gelato può rimanere nel cestello fuori dal frigo per varie ore senza che perda di consistenza;
  • interruzione immediata della preparazione: utile sia per la sicurezza ma anche per fermare la lavorazione quando si vede che la consistenza del gelato è quella voluta e non si vuole procedere;
  • display LCD con diverse impostazioni
funzionalità gelatiera elisa 2 in 1

Pulizia e praticità

Dopo l’utilizzo della gelatiera, è sempre bene pulirla, sia per un fatto di igiene che per mantenerne intatte le prestazioni.

Consigliamo sempre l’acquisto di modelli che prevedono cestello e pale rimovibili dalla struttura principale. Questo perché sarà più semplice pulirli, a mano o in lavastoviglie. Una piccola comodità in più insomma, che non guasta.

Accessori

Alcuni modelli vengono venduti con degli accessori, altri invece no. In ogni caso, ogni modello è già di per sé efficiente anche senza accessori.

Ciò nonostante alcuni di essi possono far comodo.

Ecco alcuni di essi che potresti trovare o eventualmente acquistare separatamente:

  • il cucchiaio e il misurino per versare gli ingredienti prima e il gelato poi;
  • un coperchio aggiuntivo per il cestello removibile, così da poterlo mettere in freezer;
  • il ricettario, utile per trovare le dosi giuste e lasciarsi ispirare per variare nei gusti.
accessori gelatiera elisa 2 in 1

Prezzo

Scegliere una gelatiera, o un qualsiasi prodotto, in base solo al prezzo non è sempre una buona scelta.

Meno un prodotto costa, ovviamente, minori saranno le funzionalità e la qualità stessa.

Le gelatiere ad accumulo in genere costano massimo 50 €, poiché sono elettrodomestici molto basilari.

Mentre, quelle autorefrigeranti, in media il prezzo si aggira sui 200/300 €.


Le 5 migliori macchine da gelato

Vediamo ora le 5 migliori gelatiere che abbiamo scelto. Per ognuna, oltre alla descrizione, giustifichiamo il motivo per cui l’abbiamo scelta e i vari pro e contro.

Gelatiera autorefrigerante e Yogurtiera Springlane Kitchen ELISA

Kitchen ELISA
gelatiera elisa recensione

La macchina da gelato autorefrigerante Springlane Kitchen ELISA è molto simile alla sua predecessora EMMA, ma con qualche plus.

La sua struttura è in metallo, rendendola molto elegante e perfetta per ogni cucina. 

Sulla parte superiore è presente il coperchio trasparente, ottimo poiché sarà possibile guardare la preparazione del gelato e dello yogurt. Se hai dimenticato un ingrediente, basterà farlo passare attraverso il foro sul coperchio! Ciò rende l’utilizzo di questa macchina da gelato estremamente semplice. Ma questi non sono gli unici pregi: abbiamo anche un display LCD con vari comandi e il timer. Con la manopola invece, selezioni tu il tempo di preparazione.

Il cestello è estraibile, perciò è davvero facile da pulire, cosa non sempre scontata.

Basteranno solo 45 minuti per ottenere 2 litri di gelato artigianale. Un po’ di più invece per lo yogurt, ma ne vale sicuramente la pena.

Vediamo tutte le caratteristiche nel dettaglio e i motivi per cui ci è piaciuta tanto.

Caratteristiche 

Le caratteristiche di questa macchina per fare il gelato sono davvero notevoli, poiché non solo è possibile fare dell’ottimo dessert fresco ma anche dello yogurt salutare e genuino.

Caratteristiche principaliKitchen ELISA
Potenzapotenza di raffreddamento di 180 watt, potenza di riscaldamento di 22,8 watt
Capacità2 L
Dimensioni42,2 x 28,2 x 27,2 cm
Peso12,01 kg
Temperatura da -18° fino ai 35°
Tempo di preparazione45 minuti per il gelato e dalle 5 alle 8 ore per lo yogurt
Volt/frequenza220-240 V CA/50 Hz
Materialeacciaio inox (corpo della gelatiera) con piedini antiscivolo
Funzionalità4 programmi preimpostati, manopola per scegliere il tempo di lavorazione, timer, modalità del mantenimento del freddo automatica.
Accessoribicchiere dosatore, spatola, porzionatore per gelati, ricettario

Perché ci è piaciuta

C’è poco da dire: la gelatiera e yogurtiera Springlane Kitchen ELISA è un modello completo, che permette di creare delizioso gelato ma anche yogurt fatto in casa.

Ha una buona potenza e permette di raggiungere temperature adeguate per ottenere un prodotto ottimale. Presenta diverse funzionalità con 4 programmi preimpostati, così da facilitarne l’utilizzo. Anche il timer integrato è un plus non da poco. 

Un plus davvero pratico è il mantenimento del freddo automatico: dopo 10 minuti dalla fine della preparazione, scatterà automaticamente questa funzione, che manterrà il gelato al freddo per altri 10 minuti, in modo che il gelato non perda di consistenza.

In più, è davvero comoda e pratica da utilizzare ma anche da lavare, considerando il cestello rimovibile che può essere lavato in lavastoviglie.

Sempre parlando del cestello, la sua capienza è perfetta per gli amanti del gelato e le famiglie numerose: ben 2 litri di capacità.

Il tempo di preparazione è abbastanza veloce, considerando la capienza del cestello.

Ultima cosa ma non meno importante, viene dato in regalo il ricettario originale di Springlane Kitchen ELISA, per trovare mille idee per i tuoi dessert artigianali, e tantissimi altri accessori utilissimi per fare il tuo gelato professionale a casa.

Insomma, ci rendiamo conto che il prezzo è alto, ma vale ogni centesimo, e si tratta di un vero e proprio investimento per te e la tua famiglia!

Pregi
  • 2 funzioni in 1: gelatiera e yogurtiera 
  • Presente la funzione di raffreddamento e riscaldamento (per fare gli yogurt) con potenza abbastanza per creare prodotti ottimali. 
  • 4 programmi preimpostati: miscelazione, raffreddamento, yogurt o gelato. 
  • Timer integrato.
  • Tempo di preparazione rapido: gelato pronto in 45 minuti e yogurt in 5-8 ore.
  • Cestello con grande capacità: 2 litri di gelato o di yogurt.
  • Cestello rimovibile.
  • Struttura in metallo dal design elegante e resistente.
  • Molti accessori utili in dotazione
Difetti
  • Prezzo alto ma giustificato da tutte le funzionalità avanzate e gli accessori in dotazione.
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Gelatiera e Yogurtiera ELISA 2 in 1 con Compressore Autorefrigerante, 180W, 2L,...

Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am

Macchina da gelato ad accumulo MVPOWER

MVPOWER
macchina per il gelato ad accumulo mvpower

MVPOWER è una gelatiera ad accumulo con un corpo in acciaio inossidabile e dal prezzo giusto comparandolo con quello delle altre migliori gelatiere ad accumulo presenti sul mercato.

La sua struttura, motore escluso, è completamente smontabile, in modo da essere lavata a mano con più facilità

La capienza non passa certo inosservata: ben 2 litri di gelato o sorbetto!

Nonostante questa capienza, MVPOWER non è per nulla ingombrante e trova spazio i n ogni cucina. Anche il peso è davvero poco, quindi la si può spostare ovunque senza fatica.

Questa di cui ti parliamo è la versione a base quadrata, ma ne esiste anche una versione rotonda che è di poco più economica ma ugualmente di qualità. 

Una macchina da gelato molto facile da utilizzare, senza troppe funzioni, basilare, adatta a tutti.

Vediamo tutte le caratteristiche.

Caratteristiche principaliGelatiera MVPOWER
Potenza4,9 W
Capacità2 L
Dimensioni30,4 x 26 x 25,8 cm
Peso3,7 kg
Tempo di preparazionecongelamento del cestello per almeno 8 ore a -18°, lavorazione del gelato massimo 45 minuti 
Volt/frequenza120 V
Materialeacciaio inox e plastica (corpo della gelatiera) e coperchio trasparente
Funzionalitàdisplay LCD con timer digitale integrato
Accessoribicchiere dosatore, spatola, porzionatore per gelati, ricettario

Perché ci è piaciuta

Difficile non innamorarsi della gelatiera MVPOWER. Perché? Perché in ogni suo aspetto è davvero semplice. Perfetta per le famiglie numerose (la capienza è di ben 2 litri!) e chi non vuole perdere troppo tempo con comandi vari e vuole solo avere il suo gelato artigianale da gustare.

Questa è tra le migliori gelatiere ad accumulo, poiché è compatta e maneggevole, seppur con una grande capienza.

Anche pulire è davvero facile, poiché ogni parte è removibile. Purtroppo però, è possibile lavarla solo a mano e non in lavastoviglie.

Come abbiamo detto, è davvero semplice nell’utilizzo, poiché occorre refrigerare il cestello per tutta la notte, anche se in realtà molte persone che hanno comprato questa gelatiera consigliano di metterlo in freezer per almeno 24 ore. Poi basterà far partire il motore e avrai il tuo gelato salutare e genuino fatto in casa, in soli 45 minuti. Anche in questa macchina da gelato, se dimentichi degli ingredienti e vuoi inserirli, c’è l’apposito foro.

Pregi
  • Display LCD
  • Grande capienza
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Molto facile da smontare e pulire
  • Silenziosa
  • Compatta ed elegante
  • Ricettario incluso
Difetti
  • non si possono lavare i componenti in lavastoviglie
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

MVPOWER 2L Gelatiera, Macchina del Gelato IN ACCIAIO INOSSIDABILE per Yogurt Freddi...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am

Gelatiera autorefrigerante H.Koenig HF250

H.Koenig HF250
recensione gelatiera Koenig hf250

Anche la gelatiera H.Koenig HF250 è un ottimo elettrodomestico, dalla struttura resistente ma anche piacevole alla vista. 

Si tratta di una macchina da gelato con compressore integrato, pertanto in 40 minuti di preparazione potrai gustare delizioso gelato artigianale.

Un elettrodomestico molto semplice nell’utilizzo e davvero poco rumorosa.

Non solo gelati: potrai sbizzarrirti tra sorbetti, granite e frozen yogurt. Il compressore raggiunge una temperatura di -39° in poco tempo, e finita la lavorazione si spegnerà automaticamente. Ma nessun problema se non hai tempo per metterlo subito in freezer: automaticamente entrerà in funzione la modalità di mantenimento del freddo per mantenere in tuo gelato alla temperatura ideale.

Troviamo anche qui uno schermo digitale LCD e il coperchio trasparente con foro apribile, che come abbiamo visto è davvero utile se si vuole aggiungere ingredienti all’ultimo momento.

Il cestello ha una capienza di 1.5 L, pertanto è possibile stimare circa che c’è una quantità adatta per 8 persone. Questo modello però ha anche altre due versioni, una con cestello più piccolo e una più grande, pertanto basterà scegliere quale delle 3 gelatiere si preferisce, per quanto riguarda la grandezza, dato che non cambia nulla sulle funzionalità e quant’altro.

Nella confezione troviamo anche un misurino e il cucchiaio per servire il gelato.

Caratteristiche principaliGelatiera H.Koenig HF250
Potenza150 W
Capacità1,5 L
Dimensioni43.99 x 35.99 x 35.99 cm
Peso12 kg
Temperatura di raffreddamento– 39°
Tempo di preparazionedai 35 ai 50 minuti
Volt/frequenza230 V
MaterialeAcciaio Inox, cestello anti adesivo rimovibile
Funzionalitàarresto automatico, mantenimento del freddo

Perché ci è piaciuta

H. Koenig HF250 ci piace per la sua praticità. Semplice da usare e da pulire, fa tutto da sola ma è possibile controllare la mantecazione del gelato.

Con lo schermo LCD infatti, si può selezionare la durata della lavorazione. È possibile scegliere fra 4 intervalli di tempo (dai 10 ai 50 minuti).

Sono presenti inoltre, due spie molto pratiche per sapere a che punto è la lavorazione.

Infatti, una indica quando è in funzione la refrigerazione, l’altra invece quando le pale sono in movimento.

Una volta finita la mantecazione, il motore si spegne automaticamente e dopo 2 minuti, entra in funzione la modalità di mantenimento del freddo, che durerà fino ad un massimo di un’ora.

Questo elettrodomestico è dotato di piedini antiscivolo, ciò la rende molto stabile sul piano di lavoro. A causa della pesantezza, consigliamo di decidere già dove posizionarla, poi è preferibile (data la difficoltà appunto) non spostarla ad ogni utilizzo.

Per lavarla basterà estrarre il cestello e lavarlo a mano.

Pregi
  • ottimo rapporto qualità-prezzo
  • poco rumorosa
  • design elegante e resistente
  • funzione spegnimento automatico
  • modalità mantenimento del freddo
  • cestello estraibile
  • schermo LCD digitale
Difetti
  • struttura un po’ ingombrante seppur non sopra la norma
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

H.Koenig HF250 Gelatiera per gelati e sorbetti con compressore autorefrigerante, 1,5L, Preparazione...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am

Gelatiera a manovella Tescoma 643180

Tescoma 643180
recensione gelatiera a manovella tescoma 643180

Questa gelatiera a manovella, e dunque manuale, si differenzia, come abbiamo già detto, per non servirsi di motori o elettricità per funzionare.

Proprio per questo, non ha grandi funzionalità. Occorrerà mettere il recipiente refrigerante all’interno del freezer per 18 ore circa, poi inserire gli ingredienti all’interno di un recipiente a parte, ottenendo un composto che va messo in freezer per 30 minuti. Infine, versare il composto all’interno del recipiente refrigerante che andrà inserito nel corpo della gelatiera. Ora che è tutto pronto, non rimane che far girare la manovella fino a che non si ottiene la consistenza voluta.

Ovviamente, essendo uno strumento manuale, non si può pretendere il massimo, ma in ogni caso i clienti, conoscendo il prodotto, lo apprezzano molto per la sua semplicità d’uso.

Caratteristiche principaliGelatiera Tescoma 643180
Capacità0,6 L
Dimensioni16 cm di circonferenza e 23 cm d’altezza
Peso1,19 kg
Materialecorpo in plastica senza BPA, cestello in alluminio

Perché ci è piaciuta

Premettendo che tutte le macchine da gelato manuali non si differenziano poi molto le une dalle altre, questo prodotto è quello che viene più apprezzato nel mercato poiché, pur essendo in plastica, è resistente.

Fa il suo lavoro egregiamente ed è semplice da pulire, dato che ogni parte è smontabile.

Pregi
  • economica
  • facile da usare e da pulire
  • eco-friendly, poiché non consuma elettricità
Difetti
  • Nessuno in particolare
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Tescoma 643180 Handy Gelatiera, Plastica, Bianco/Giallo, capacità 0.6 l

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
32,50 47,90

Il Gelataio di De’Longhi: macchina per gelato artigianale con compressore

De’Longhi ICK5000
De’Longhi ICK5000 recensione gelatiera

Un elettrodomestico dal marchio italiano, con tutta la sua semplicità e che permette di ottenere gustosi gelati artigianali in velocità. 

Il Gelataio ICK 5000 della De’Longhi possiede un unico pulsante per 3 diverse funzioni:

  • movimento delle pale per amalgamare gli ingredienti ed eseguire la mantecatura
  • movimento delle pale e refrigerazione
  • modalità di mantenimento del freddo

La sua capacità è di 1,2 litri, ovvero è possibile preparare un massimo di 700 g di gelato.

Anche in questa macchina da gelato il coperchio è trasparente con chiusura ermetica. Il corpo della gelatiera è in plastica, mentre il cestello è in acciaio inox.

Ciò che rende questa gelatiera migliore delle altre, è il refrigerante ecologico R134a, nonché il migliore che si possa trovare a livello di sostenibilità. Se vuoi avere un occhio per l’ambiente, questa è sicuramente tra le migliori gelatiere, proprio per questo motivo.

Consuma parecchia elettricità, questo è vero: ben 230 W, ma permette di ottenere gelato artigianale in tempi veramente brevi: in neanche 30 minuti potrai gustare il tuo dessert preferito!

Caratteristiche principaliDe’Longhi ICK5000
Potenza230 W
Capacità1.2 L (circa 700 g di gelato)
Dimensioni32.6 x 42.6 x 24.5 cm
Peso13,47 kg
Temperatura di raffreddamento– 39°
Tempo di preparazionedai 20 ai 30 minuti
Volt/frequenza230 V
Materialecorpo in plastica, cestello in acciaio estraibile in acciaio inox
Funzionalitàpreparazione del gelato, solo movimento delle pale mantecatrici, solo sistema refrigerante

Perché ci è piaciuta

I motivi per cui ci piace tanto questa gelatiera, sono principalmente 3:

  1. il refrigerante ecologico R134a è sicuramente importante, che Legambiente definisce “il refrigerante piú ecologico presente sul mercato”;
  2. il gelato viene preparato davvero rapidamente: in soli 20 minuti potrai ottenere gelato salutare creato a casa tua (30 minuti se preferisci una consistenza più compatta);
  3. troverai il ricettario in dotazione nella confezione: questo è molto ampio, ben 36 ricette, e in più una spatola per servire il gelato.
Pregi
  • Preparazione del gelato molto veloce rispetto ad altri modelli della stessa tipologia
  • Refrigerante ecologico R134a
  • Ricettario con 36 ricette
  • Funzione del mantenimento del freddo
Difetti
  • struttura della gelatiera in plastica fuorché il cestello
  • parecchio rumorosa
  • wattaggio alto
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

De'Longhi ICK5000 Il Gelataio Gelatiera con Compressore, 230 W, 1.2 Litri, Plastica,...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Settembre 26, 2023 11:22 am
272,67 424,99

Conclusioni

Queste erano le nostre 5 proposte sulle migliori gelatiere. Ti abbiamo fatto una panoramica di tutte e tre le tipologie di macchine da gelato: autorefrigeranti, ad accumulo e manuali. Ora sta a te decidere quali delle tre è l’ideale per le tue esigenze, e quale modello il migliore.

Per qualsiasi domanda o richiesta di più info non esitare a contattarci!

Migliori gelatiere del 2023: le 5 che ci hanno conquistato
Migliori gelatiere del 2023: le 5 che ci hanno conquistato

Migliori Cinque
Logo